Jysk: 100 in Italia... 51 nel mondo

Jysk: 100 in Italia... 51 nel mondo
- Information
Due importanti traguardi per Jysk, uno nazionale e l’altro internazionale. In Italia l’insegna, fondata nel 1979 dall’imprenditore danese Lars Larsen, ha superato il giro di boa dei 100 punti vendita mentre, a livello internazionale, ha tagliato il traguardo delle 51 nazioni presidiate, con l'Uruguay e il Marocco.
Quindici anni di retail
Ma andiamo con ordine. L’obiettivo dei primi cento è stato sfondato venerdì 11 aprile, con tre aperture contemporanee che hanno portato il totale rete a 102 insediamenti aggiungendo, nell’ordine, Olbia (Sassari), L’Aquila e Nocera Superiore (Salerno).
Approdata in Italia 15 anni fa, nel 2009 a Serravalle Scrivia (Alessandria), presso il locale retail park, la catena di mobili e arredo, ha ora una copertura completa delle 20 regioni e, in termini puramente matematici, ha sviluppato una media di 7 opening ogni 12 mesi.
Nell’anno finanziario 2023/24, Jysk Italia ha raggiunto un fatturato di 122,4 milioni di euro, dato che rappresenta un incremento del 17,9% sull’esercizio precedente.
Nello stesso periodo (1° settembre 2024 - 31 agosto 2024) il marchio ha inaugurato 8 nuovi punti vendita e realizzato 17 interventi, considerando gli spostamenti in nuovi contesti, gli ampliamenti e i restyling verso il concept 3.0 (varato nel 2018 prevede, in estrema sintesi, architetture più luminose e coinvolgenti, spazi espositivi anche all’esterno, merchandising molto ordinato e razionale).
E se tutto andrà secondo i piani, il danese ha in programma, entro fine agosto 2025, altri 16 opening nella Penisola.
«Quando ho iniziato a lavorare in Jysk, nel 2017, avevamo 46 punti vendita nel nostro Paese – racconta Cesare Bailo, country director Italia -. Abbiamo conquistato una solida posizione di mercato e la soddisfazione dei clienti è alta. Ma c’è ancora lavoro da fare, in particolare sul fronte della notorietà del brand. I nuovi negozi giocano un ruolo fondamentale in questo, e quindi abbiamo piani ambiziosi».
In quattro continenti
A livello internazionale la catena conta oggi 3.500 indirizzi e, sommando online e offline, opera, come detto, in 51 geografie (Europa, Asia, Canada, più Africa e Sudamerica) di cui 21 raggiunte grazie all’affiliazione.
Il totale dei collaboratori è di 31mila mentre Lars Larsen Group, ancora oggi a conduzione familiare, ha registrato, nell'anno finanziario 2022/23 un fatturato di 6 miliardi di euro.
Considerando solo l’insegna Jysk, il bilancio 2023/24 si è chiuso con un giro d’affari di 5,6 miliardi di euro.
L’ingresso in Africa è partito dal Marocco, come detto, con i primi due punti vendita, entrambi a Casablanca, inaugurati, il 10 aprile, nel complesso retail Viva Park e nell’Aeria Mall di Sonae Sierra (il centro ha 90 tenant su 25mila mq di superficie lorda affittabile).
Poco prima, il 22 marzo, tramite un affiliato, è stato inaugurato il primo insediamento in Sudamerica: si trova in Uruguay, a Canelones, città di circa 20mila abitanti, a 40 chilometri dalla capitale Montevideo.
Altri articoli:
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.