Aggiornato a lunedì 18 agosto 2025
Val d'Oca sigla una partnership con Bella - Distribuzione Moderna

Scopri gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti sui nuovi prodotti in ambito Retail: soluzioni innovative, funzionalità e idee per chi cerca ispirazione e novità sul mercato.

Val d'Oca sigla una partnership con Bella

Val d'Oca sigla una partnership con Bella - Distribuzione Moderna

Val d'Oca sigla una partnership con Bella

Information
redazione

Val d’Oca, l'azienda di Valdobbiadene che produce prosecco superiore Docg, annuncia la partnership con Bella, brand di Mareno di Piave (Tv) specializzato in bevande non alcoliche di qualità. La collaborazione segna un passo strategico per Val d’Oca, che amplia così la propria offerta per rispondere a un mercato in continua evoluzione, sempre più attento a proposte innovative nel segmento no alcol. L’accordo prevede la distribuzione dei prodotti Bella attraverso la rete vendita di Val d’Oca, forte di una presenza consolidata sia a livello nazionale che internazionale. Grazie a questa sinergia Val d’Oca introdurrà nel proprio portfolio una selezione di bevande rinfrescanti, ideali per chi cerca alternative prive di alcol senza rinunciare a gusto e qualità. Nello specifico, bevande fruttate e fresche, perfette per ogni occasione, già disponibili nei canali di distribuzione Val d’Oca.

«Siamo entusiasti della nuova partnership con Bella – dichiara Stefano Gava, direttore generale di Val d'Oca–. Per noi questa azienda è sinonimo di qualità e creatività, valori che condividiamo e che ci guidano nella nostra mission di offrire prodotti eccezionali. In un momento in cui la domanda di bevande non alcoliche è in forte crescita, siamo pronti a rispondere con soluzioni che rispettano la nostra attenzione al territorio».

 

       
       

Val d'Oca sigla una partnership con Bella - Distribuzione Moderna

Val d'Oca sigla una partnership con Bella - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


XOpzioni di accessibilità