Scopri gli ultimi aggiornamenti e approfondimenti sui nuovi prodotti in ambito Retail: soluzioni innovative, funzionalità e idee per chi cerca ispirazione e novità sul mercato.
Balocco amplia la gamma con Maxiciok ExtraDark, pensata per chi cerca esperienze di gusto intense, ricche ed avvolgenti.
Il lancio arriva in un periodo particolare. Il Natale per gli italiani è il momento dell’anno in cui si desidera “di più”: più tempo, più emozioni, più dolcezza. È quanto emerge da una ricerca condotta da AstraRicerche per Balocco a ottobre 2025 (1.000 interviste on line a 18-70enni residenti in Italia, con quote per genere, fascia di età, area geografica), che racconta un Paese desideroso di autenticità, legami e piccoli momenti da vivere con calma e intensità. Ed è per celebrare questo spirito che l’azienda piemontese introduce la novità.
Balocco ha ascoltato i desideri più profondi degli italiani per indagare cosa desiderano “di più”. Il tempo con la famiglia è la priorità più sentita per oltre la metà degli italiani (54%), un valore che cresce con l’età e testimonia una crescente consapevolezza del valore del tempo condiviso. Segue più tempo con gli amici (29,4%), ma anche riti e tradizioni della famiglia o del luogo in cui si vive (35,5%). Questi dati forniscono una fotografia molto chiara: il Natale è il momento per eccellenza per riunirsi e consolidare i legami affettivi nonché una ricerca di radici e stabilità.
Quasi un italiano su due (48,3%) desidera un’atmosfera speciale e magica, un dato che esprime il desiderio di creare e vivere un’esperienza che vada oltre la routine, un bisogno di evasione emotiva, cercando un senso di meraviglia che solo il Natale può offrire, desiderio particolarmente sentito da donne e Generazione X.
Il 37,5% sogna ritmi più lenti e momenti di riposo: per molti, il Natale è una pausa rigenerante, più che una corsa al consumo.
Il Natale non è solo una festa: è una pausa emotiva, un ritorno alle radici, un’occasione per riscoprire sé stessi e chi ci sta accanto. In questo contesto, il cibo assume un significato che va oltre la tavola. Per quasi il 37% degli italiani, concedersi un prodotto goloso e intensamente buono è una forma di benessere emotivo e sociale.
La dolcezza delle feste diventa un linguaggio universale: migliora l'umore e allontana le preoccupazioni (41,5%) in quanto la golosità natalizia è vista come una terapia temporanea contro lo stress e i pensieri negativi, una piccola fuga che regala immediata soddisfazione e serenità; aiuta a creare un’atmosfera speciale e festiva (40,3%), permette di stare bene e condividere (37,7%): la condivisione delle golosità è un potente atto di unione.
Consumare lo stesso cibo crea un senso di appartenenza e intimità. E infine, il legame tra cibo natalizio e passato è molto forte, collocandosi al terzo posto: rievoca ricordi e mantiene vive le tradizioni culinarie (38,1%) poiché gustare i piatti della tradizione è un modo per sentirsi radicati e onorare la storia della propria famiglia o del proprio luogo d'origine. Il gusto diventa così un attivatore emotivo di ricordi felici.
Ma il cibo è anche libertà: il 25,5% degli italiani lo vive come una legittima tregua dalle regole e dalle restrizioni alimentari, mentre il 23,6% lo considera un modo per gratificarsi dopo un anno di impegni, necessità particolarmente sentita dai Millennials. Il piacere del gusto, per il 30,2%, è un’esperienza sensoriale intensa, che stimola i sensi e regala momenti di pura soddisfazione.
La nuova gamma Maxiciok ExtraDark nasce per rispondere proprio a queste esigenze. Un’esperienza sensoriale a 360 gradi con panettone e pandoro: soffice pasta al cacao, farcita con una crema cioccolato extra fondente 80% cacao e ricoperta da cioccolato fondente.
“Questo lancio vuole offrire agli italiani un ‘di più’ che va oltre il semplice gusto – dichiara Maria De Vivo, head of marketing di Balocco –. “La nuova gamma Maxiciok ExtraDark è un omaggio ai valori che rendono il Natale speciale: la famiglia, la tradizione, la bellezza dei momenti condivisi, la capacità di trasformare ogni occasione in un’esperienza unica e di gusto intenso”.
Shopping, acquisti e regali (36,1%) non sono tra le priorità più sentite del periodo natalizio. Anche stimoli culturali e divertimento fuori casa risultano in fondo alla lista: gli italiani, in questo momento dell’anno, preferiscono dedicarsi alla famiglia, alla casa e al riposo piuttosto che a eventi o attività esterne.
Il “di più” del Natale non è dunque nel fare, ma nel sentire. Sapore intenso batte porzione grande (38,5% contro 31,4%): il piacere nasce dalla qualità e dalla profondità dell’esperienza, non dall’abbondanza.
Contano anche il contesto e l’atmosfera: per il 35,5% è fondamentale creare l’ambiente giusto, e per il 34,7% abbinare la bevanda ideale per completare il momento di gusto.
La condivisione resta il cuore dell’esperienza: oltre la metà degli italiani (54,1%) considera essenziale gustare il dolce con qualcuno di speciale, confermando ancora una volta la centralità della relazione e il fatto che un gusto ricco e intenso è pienamente godibile solo quando è un linguaggio di affetto; mentre il 47,4% desidera prendersi il tempo per assaporarlo senza fretta, un valore particolarmente forte tra donne della Generazione X e uomini baby boomers.
In un’epoca di connessioni digitali continue, il Natale si rivela anche un momento di disconnessione consapevole: il 31,2% – soprattutto tra i Millennials – dichiara di voler mettere via il cellulare e ignorare le notifiche per godere pienamente della compagnia e del sapore del momento.
Balocco, con le novità Maxiciok ExtraDark, vuole quindi celebrare la magia delle feste e rispondere al desiderio profondo degli italiani di vivere un Natale più autentico, sereno e condiviso, invitando tutti a rallentare, assaporare ogni istante e riscoprire la bellezza delle tradizioni che uniscono.