Il primo quotidiano sulla GDO

Aggiornato al 05 Giugno 2023 - ore 17:30

PRIMO PIANO

La vetrina delle private label

Si è affacciata sulla scena fieristica nel 2005 e in sole tre edizioni Marca, la prima mostra convegno dedicata al mondo delle private label, si è accreditata tra i principali appuntamenti del settore.


Consumi fermi per Confcommercio

Ci vorrà ben altro che servizi telefonici, assicurativi, bancari e simili per ridare fiato, sia pure in prospettiva, alle vendite nella distribuzione moderna.


Un 2008 in salita per Coop

Fonti non ufficiali riferiscono che il Commissario Europeo alla Concorrenza, Neelie Kroes, è in procinto di inviare al Governo Prodi un lettera di messa in mora per le agevolazioni concesse dall’Italia alle Cooperative.


Natale debole in attesa dei saldi

Il primo bilancio effettuato da Federdistribuzione-Confcommercio sul periodo natalizio appena trascorso è in linea con le previsioni degli esercenti. Nei punti vendita della grande distribuzione si infatti è confermata una propensione delle famiglie al consumo molto debole, con acquisti effettuati all’ultimo minuto.


Auguri di Buone Feste

Il servizio di news in real time di DM - Distribuzione Moderna tornerà lunedì 7 gennaio, dopo la pausa natalizia. Dalla redazione, un augurio di Buon Natale e di Felice Anno Nuovo a tutti i nostri lettori.


Conad guarda a est

Conad ed i quattro soci di Coopernic (Colruyt per il Belgio, Rewe per la Germania, E. Leclerc per la Francia e Coop Suisse per la Svizzera) continuano a crescere e questa volta puntano all’Europa dell’est.


Il Natale degli immigrati

Diversi per cultura e tradizioni. Spesso anche per religione. Ma accomunati dal desiderio di fare festa e in qualche modo di “onorare” le festività natalizie con lo shopping. E’ questo il profilo degli immigrati nel nostro paese


Una vergogna nazionale

Non sono cose degne di un paese civile quelle che si sono viste negli ultimi giorni. La categoria dei “bisonti della strada”, infischiandone bellamente delle precettazioni del Ministro dei Trasporti Bianchi


Le dismissioni "pericolose" di Carrefour

La telenovela sulla vendita degli undici ipermercati Carrefour si arricchisce di nuovi dettagli informali: sembra che le persone che verranno messe in mobilità dal colosso francese saranno 1200.


Vendita diretta: largo agli agricoltori.

Non può che essere salutato con un plauso l’annuncio del ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Paolo De Castro sul via libero definitivo al decreto che regolamenta anche in Italia i mercati degli agricoltori.


Bene i beni durevoli.

Salute, tempo libero e high tech. Sembrano essere questi i mercati verso cui i consumatori italiani hanno concentrato la loro attenzione negli ultimi anni. A sostenerlo è l’Osservatorio di Findomestic Banca


Whole Foods, successo ecologico

Nel 1980 tre giovani di Austin (Texas) ebbero un idea: creare un grande supermercato che vendesse solo prodotti realizzati con rigorosi criteri di rispetto dell’ambiente


Rewe alla conquista dello stivale

La holding attiva in diversi paesi dell’Europa centro-orientale punta a espandersi e preme il piede sull'acceleratore in Italia. L’acquisizione della società La Centrale Lazio, che gestisce la catena di supermercati a insegna Mart nelle regioni dell’Italia centrale, rappresenta il primo passo di questo piano di espansi...


Il cliente multicanale esiste

Non sono solo i giovanissimi e gli appassionati di tecnologia, ma un numero sempre crescente di consumatori. Si servono di brochure, volantini, siti web del produttore, blog, forum, sms e mms sul telefonino. Cercano il contatto diretto con l’azienda in tutte le fasi del processo d’acquisto, dalla pre-vendita fino al mo...