Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 08 Giugno 2023 - ore 17:30
Il 2007 si è chiuso all’insegna di un risultato tutto sommato favorevole alla catena leader nel regno di Sua Maestà britannica. Il colosso inglese, infatti, per il nono anno consecutivo consolida
Che i conti non tornassero, era evidente. Ciò che la vox populi andava sostenendo da tempo, inevitabilmente, è stato confermato: i prezzi corrono più di quanto abbiano detto finora le statistiche.
“Riduci, riusa a ricicla” è lo slogan della campagna avviata l’11 febbraio scorso da Coop Italia per un utilizzo più consapevole dei sacchetti per la spesa.
Il primo è stato il Gruppo Finiper: lo scorso dicembre il gruppo di Brunelli ha stipulato un accordo con MpeEnergia, controllata dalla spagnola Endesa nonché terzo produttore di energia elettrica in Italia
Inflazione e, soprattutto, aumenti dei prezzi. Se ne fa un gran parlare negli ultimi tempi. E non potrebbe essere diversamente vista la situazione di oggettiva difficoltà in cui versano moltissimi italiani, alle prese con scarni salari e un potere d’acquisto che si è via via assottigliato negli ultimi anni.
Uno spazio temporaneo, moderno e tecnologico, dedicato alla nutrizione e al benessere psicofisico delle persone, che possono partecipare al progetto scientifico Qx ed essere coinvolte in un originale percorso informativo.
Sono passati più di quattro mesi dalla storica conferenza stampa del patron di Esselunga Bernardo Caprotti per presentare pubblicamente il suo libro di denuncia Falce e carrello contro
Finisce l’onda lunga dell’economia inglese: il rallentamento dei consumi in Gran Bretagna pesa anche sui conti della grande distribuzione.
La privacy colpisce ancora. Questa volta nel mirino sono finite le fidelity card. I fulmini del Garante si sono abbattuti sull’eccessivo numero di dati richiesti ai consumatori, considerati il più delle volte non pertinenti
Un ipermercato drive in. E’ questa l’ultima idea partorita dal Gruppo Auchan. Ma di cosa si tratta? In pratica, il cliente si collega al sito del negozio, consulta i 4.000 prodotti in assortimento
Snellimento della burocrazia e specifici interventi di politica economica, a cominciare dallo sviluppo delle liberalizzazioni. Ma anche valorizzazione della logica del merito, maggiore trasparenza e informazione ai cittadini, e soprattutto
Se il primo esperimento fu allestito a Rheinberg, in un supermercato della catena Extra (da poco ceduta a Rewe), il nuovo “Future Store” di Metro – il cui avvio è previsto per il prossimo mese di maggio –
Via da Interdis, dritta dritta nelle braccia di Selex. I giri di valzer non finiscono mai nel popoloso mondo della do italiana. L’ultimo passaggio in ordine cronologico è quello – importante - che vede Nuova Distribuzione SpA fare il suo ingresso nel Gruppo Commerciale Selex.
Ognuno è responsabile delle proprie azioni. Questo vale tanto a livello di singoli individui, che di comunità e di nazioni. La Campania non fa eccezione. Il danno d’immagine e di reputazione causato all’intera regione (e all’Italia) dalla imbarazzante vicenda dei rifiuti non ha tardato a fare sentire i suoi effetti anc...