Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Sconti e promozioni influenzano il 65 per cento degli acquisti

Sconti e promozioni influenzano il 65 per cento degli acquisti
Sconti e promozioni influenzano il 65 per cento degli acquisti

Sconti e promozioni influenzano il 65 per cento degli acquisti

Information
Luca Salomone

di Luca Salomone

Sconti sempre graditi, ma, logicamente, ancora più apprezzati in tempi di crescita dei prezzi: l’inflazione, in Italia ha raggiunto il 4,8% a gennaio 2021 su gennaio 2020, un dato che rimane, però, più moderato rispetto al 5,6% dell’area euro.

/p>

Secondo un’indagine svolta da Nielsen per American Express, condotta a novembre su 750 individui rappresentativi della nostra popolazione, e divulgata ai primi di febbraio, nell’arco degli ultimi sei mesi, ossia da maggio in poi, il 38% degli italiani ha iniziato a cercare con maggiore intensità ribassi e promozioni, un comportamento diffuso in particolare tra i giovani da 18 a 34 anni (52%).

Anzi: le promo e la scontistica sono il vero criterio di scelta per il 65% dei soggetti (che vi ricorrono “spesso”), un dato che sale al 95%, considerando almeno un atto di acquisto nell’arco dei sei mesi.

La ricerca della convenienza è particolarmente intensa nei settori dell’abbigliamento e della tecnologia (oltre 40%), seguiti da enogastronomia (28%), ristorazione e intrattenimento (25%).

Le motivazioni consistono nel desiderio di fare un affare, approfittando del miglior prezzo (46%), e per il 33% dei millennials e della generazione Z, di risparmiare, contenendo il proprio budget senza grandi rinunce.

Prima la convenienza e poi il brand

Il canale informativo privilegiato dai cacciatori di promozioni è, sempre di più, Internet (85%), soprattutto per i più giovani (90%) che frequentano i siti dei reitaler e/o utilizzano le app (36%), ma anche i portali specializzati (31%) e i motori di ricerca, interrogati con parole chiave (28%).

La varietà dell’offerta del distributore - offline, online o multicanale -, resta tuttavia molto rilevante per oltre la metà degli intervistati. Segue la personalizzazione della proposta commerciale, che assume valore (38%) soprattutto nelle fasce di età meno avanzate.

Per l’80% del campione le promozioni influenzano la scelta del canale e dell’insegna, ma la ricerca delle proprie marche preferite motiva il 78% dei soggetti, specie quando si tratta di beni durevoli ed elettronica di consumo (29%), ma anche della normale spesa quotidiana (24%) e del vestiario (22%).

Considerando le tipologie promozionali lo sconto immediato, alla cassa o in fase di checkout, risulta di gran lunga il prediletto dei soggetti maturi (70% degli over 55), mentre i giovani sono interessanti anche a ricevere omaggi legati agli acquisti (38%).

La moneta elettronica conquista i piccoli importi

Anche il cashback – quello di Stato si è rivelato un successo, con 9 milioni di adesioni nella tranche gennaio-giugno 2021 - è apprezzato e influisce, per il 64%, sulla scelta del sistema di pagamento, in particolare nella fascia di età 18-34 anni (74%). Così sono aumentate molto le frequenze di utilizzo dei pagamenti elettronici anche per gli importi inferiori ai 5 euro, dove carte e cellulari polarizzano, ormai, il 33 per cento delle transazioni.

Da notare che, sempre i giovani, sono i più propensi ad aspettare un’offerta vantaggiosa prima di procedere all’acquisto (33%) e che, in questa fascia, la capacità di cogliere le promozioni è un considerata un valore, un segno tangibile di abilità e intelligenza (42%).

Gli acquisti online sono aumentati anche nei sei mesi dell’indagine (30%), e sono apprezzati per evitare la folla nel punto vendita (45%), risparmiare tempo (43%) e comparare più facilmente i prezzi (31%).

Il canale fisico conserva, però, vari plus. Prima, come sempre, la capacità di dare consulenza nelle scelte (35%), seguita dalla maggiore facilità del processo di acquisto (23%) e dall’immediatezza nella gestione dei cambi merce (23%). In particolare i negozi di prossimità sono in testa alle preferenze di un 20 per cento della popolazione.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI