Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Il cura casa premia gli specialisti drug e il discount

Il cura casa premia gli specialisti drug e il discount
Il cura casa premia gli specialisti drug e il discount

Il cura casa premia gli specialisti drug e il discount

Information
Fabio Massi

Segnali di stabilizzazione e un quadro più incoraggiante, ma non ancora una piena ripresa dei consumi: questi i segnali in arrivo dal 22° Osservatorio realizzato da Federchimica Assocasa, in collaborazione con Nielsen.

I dati fotografano anche, come vedremo, il maggiore dinamismo degli specialisti (+4,5) e del discount (+1,1), rispetto al resto della distribuzione di massa.

Le tendenze dell’anno terminante ad agosto 2017 indicano un moderato calo in valore (-0,8%) del cura casa, esclusi i disposabale, che rappresenta 3,5 miliardi di vendite. I volumi rimangono stabili, con il Sud Italia che mostra gli spunti più promettenti (-0,3), soprattutto rispetto al Centro (-1,1% in valore). In ogni caso, sul totale acquisti, la domanda è ripartita in modo piuttosto armonico, con una prevalenza del Nord Ovest (30,9% di quota).

A livello di comparti i detergenti registrano una flessione dell’1,5%. Nel sotto segmento del bucato i liquidi lavatrice crescono dell'1,4%, nonostante abbiano segno negativo le polveri, le tabs (-7,4%) e i prodotti per indumenti fini (-5,1%).

Nel lavastoviglie crescono i detersivi per lavaggio meccanico (+2,9%), ma quelli per uso manuale perdono il 4,6 per cento.

I coadiuvanti di lavaggio evidenziano una stabilizzazione con un +0,2%, mentre invertono la tendenza, con una buona crescita, gli ammorbidenti (+2,8%) a fronte del leggero calo della candeggina (-0,2%) e di una più marcata flessione degli ausiliari tessuti (-3,3%). I prodotti per la manutenzione segnano, dal canto loro, un -3,6 per cento.

Si registra una forte espansione dei disinfestanti (+9,9%), anche grazie al prolungarsi di condizioni climatiche favorevoli, e dei repellenti (+17%).

A livello distributivo crescono in modo vivace, come detto, gli specialisti drug (+4,5%) e in maniera contenuta i discount (+1,1%). Rimangono in flessione le superfici più piccole (-6,8%), gli iper (-1,4) e i super (-1,3 per cento). In sostanza il consumatore premia specializzazione e massima convenienza.

La pressione promozionale si è stabilizzata, con un calo in iper e super, ma un aumento nei due canali più dinamici (drug e discount).

Sempre nell'anno terminante ad agosto sono state lanciate 2.441 nuove referenze (solo 634 comuni tra iper e specialisti), che rappresentano il 13,5% dell’assortimento totale, dando un contributo di 135 milioni, pari al 5% del fatturato.

Anche se nel precedente Monito 2016 le novità avevno ottenuto maggiori consensi, con vendite per 162 milioni di euro (8%), il dato dimostra che l'industria della detergenza continua a guardare con molta attenzione alla soddisfazione dei bisogni delle famiglie in termini di igiene e pulizia e prosegue gli investimenti nella ricerca e sviluppo, per combattere gli sprechi e promuovere la sostenibilità, la convenienza e la praticità d'uso.

“È fondamentale – sottolinea Assocasa - che ogni consumatore sia ben informato e consapevole nell'utilizzo dei prodotti della detergenza, dato il suo ruolo fondamentale nel risparmio, attraverso il giusto dosaggio e le corrette abitudini d'impiego durante le operazioni domestiche di pulizia e manutenzione”.

Commenta Giorgio Dal Prato, presidente di Assocasa: "Questa edizione del nostro Osservatorio ci restituisce un quadro più incoraggiante, anche se si nota chiaramente come la ripresa in atto fatichi ancora a tradursi in maggiori consumi. Il nostro settore continua nel suo impegno per soddisfare necessità emergenti, anche rispetto alla sostenibilità dei prodotti”.

"Per questo è importante – conclude Dal Prato - che l'associazione fornisca nuovi strumenti di dialogo e confronto tra le aziende e la filiera, oltre ad azioni concrete di sensibilizzazione e informazione, rivolte direttamente ai consumatori anche attraverso il nostro webmagazine pulitiefelici.it,", un’importante community creata anni fa per dare, fra l’altro, notizie e informazioni utili e aggiornate su temi come le corrette modalità d’uso, la sicurezza in casa, i prodotti più adatti per i vari tipi di sporco.

Per approfondire scarica il Monitor Federchimica Assocaa

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI