Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Dm Awards 2014: una premiazione con solide basi

Dm Awards 2014: una premiazione con solide basi
Dm Awards 2014: una premiazione con solide basi

Dm Awards 2014: una premiazione con solide basi

Information
Fabio Massi

Internet non delude mai, ed è logico che sia così in quanto si tratta senza dubbio - dal punto di vista mediatico, culturale ed economico - della più grande invenzione dell’ultimo mezzo secolo.

br />
I dati lo provano di continuo. Secondo Audiweb-Nielsen nel mese di agosto sono stati 27,4 milioni gli italiani dai due anni in su che si sono collegati alla rete almeno una volta, rimanendo online per 42 ore e 49 minuti a persona. La digital audience nel giorno medio è rappresentata da 19,5 milioni di utenti, collegati per 1 ora e 56 minuti.

E di nuovo la fruizione da device mobili (smartphone e tablet), nel giorno medio, supera l’accesso tramite computer. Sono, infatti, 15,5 milioni gli italiani tra i 18 e i 74 anni che ogni giorno hanno dedicato 1 ora e 37 minuti alla navigazione in mobilità, mentre l’audience online da pc registra 10,5 milioni utenti unici (dai 2 anni in su), online per 1 ora e 13 minuti a testa.

Con 1 ora e 43 minuti nelle 24 ore e 45 ore e 53 minuti nel mese, le donne confermano un maggiore consumo da mobile, rispetto agli uomini. Altra fascia prevalente quella dei giovani: oltre il 62,5% dei nostri connazionali tra i 18 e i 34 anni era online in agosto (7 milioni), principalmente da device mobili. Più in dettaglio, risultano 2,6 milioni i ragazzi tra i 18 e i 24 anni che, sempre nel giorno medio, hanno usato smartphone e tablet, mentre l’accesso da pc vede solo 962.000 utenti unici di questa fascia d’età.

Se agosto, con viaggi e vacanze, può avere leggermente favorito l’uso di telefonini e tablet – ma il travaso dei mezzi è ormai un dato stabile -, è altrettanto vero che le cifre testimoniano che, anche durante le ferie, le persone restano connesse quotidianamente e abbondantemente alla rete, anche per tenere i contatti con famiglie e gli amici lontani.

E sempre in agosto, mentre gli investimenti pubblicitari perdevano, secondo Nielsen, l’11,3% su agosto 2013 e mentre la tv fletteva a doppia cifra (-18%) i budget delle imprese continuavano a premiare la telematica, mantenendosi sul +6,8% (per giunta dal monitoraggio sono esclusi Facebook e Google).

E-commerce: pur in presenza di una grave recessione economica il “Netcomm eCommerce Forum” prevede che il 2014 si chiuderà con una crescita del 17% e con acquisti pari a 13,2 miliardi di euro. Dal 2010 le persone che comprano con mezzi telematici sono passate da 9 a 16 milioni (quasi un raddoppio).

Tante cifre per dimostrare forse una cosa ovvia: ossia che il digitale è ormai una parte fondamentale, a volte la migliore – visto che parliamo di comunicazione, cultura, lavoro e shopping -, della nostra vita.

Sono queste le premesse con cui, il 18 novembre, si è svota a Milano l’edizione 2014 dei DM Awards, i riconoscimenti che il nostro quotidiano conferisce ogni anno ai migliori progetti web delle aziende del largo consumo. L’evento è stato preceduto da un ampio focus sul fenomeno emergente dell’e-couponing, e da un’analisi, da parte di Gianpaolo Costantino, direttore divisione consulenziale di Iri, delle opportunità di rilancio del largo consumo confezionato.

I giudici del premio, giunto alla quinta edizione, sono stati i lettori, che in questi mesi hanno espresso le proprie preferenze su 84 progetti (35 di retailer), affiancati da una giuria di quattro “saggi”: Roberto Ravazzoni (professore ordinario di "Marketing e Reti" presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione e dell'Economia dell’Università di Modena e Reggio), Paolo Fregosi (responsabile relazioni esterne di 
GS1 Italy – Indicod Ecr), Massimo Boraso (Ceo & strategic planner dell’agenzia Boraso.com) e Armando Brescia (direttore di Distribuzione Moderna).

 

Ecco la lista dei vincitori: Alce Nero e Végé (premio dei "Saggi"); migliori campagne social: Lidl Italia e Cleca San Martino; migliori app: Simply Sma e Latteria Montello; migliori progetti web: Gruppo Tuo e Bonduelle Italia.

 

Aggiornato alle ore 21 del 18 novembre 2014

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI