Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Benzina: liberalizzazioni alle porte

Benzina: liberalizzazioni alle porte
Benzina: liberalizzazioni alle porte

Benzina: liberalizzazioni alle porte

Information
Redazione
Il governo ha annunciato, nel quadro dei provvedimenti volti a contrastare il caro carburanti, un decreto che conterrà le misure per la liberalizzazione della rete di distribuzione dei carburanti, ovvero rimozione dei vincoli per l’apertura di nuove stazioni di servizio.

Tra le ipotesi allo studio anche l’automaticità dello sconto sui carburanti legato al recupero dell’extragettito Iva per l’aumento dei prezzi del greggio. Non sarebbe quindi discrezionale da parte del Governo come previsto dall’ultima Finanziaria.

«Non possiamo ritoccare la parte fiscale, che è una componente importante del prezzo del carburante - ha spiegato Scajola - Il nostro provvedimento punta ad incidere sul costo industriale, punta cioè a una diversa liberalizzazione del mercato dei distributori che possa in qualche modo far diminuire il costo dei carburanti».

I distributori potranno essere installati anche nei supermercati e l’allargamento della rete di distribuzione porterebbe maggiore concorrenza e potrebbe contribuire a far calare il prezzo dei carburanti.

Alessandro Foroni
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: