Emmanuel Benoit è il nuovo Direttore Marketing Mattel Italy
![Emmanuel Benoit è il nuovo Direttore Marketing Mattel Italy Emmanuel Benoit è il nuovo Direttore Marketing Mattel Italy](/images/storico/2011/emmanuel-benoit-il-nuovo-direttore-marketing-mattel-italy_1.jpg)
Emmanuel Benoit è il nuovo Direttore Marketing Mattel Italy
- Information
La multinazionale, tra le principali nel settore dei giocattoli a livello mondiale, ha affidato al trentottenne Emmanuel Benoit la direzione marketing della filiale italiana. br />
Il manager, laureato presso la EM Lyon Business School e con una specializzazione in Marketing, vanta diverse esperienze internazionali nel settore del Marketing e del Trade Marketing in aziende multinazionali come Group Bel e Ferrero.
Arrivato alla Mattel Francia lo scorso anno, Benoit - nel nuovo incarico - avrà il compito di rafforzare il brand sul territorio italiano e di gestire l’intero team marketing Italia, rispondendo a Filippo Agnello, Ceo di Mattel Italy e coordinando le Divisioni del marchio: Girls, Boys e Infant&Preschool.
Mattel è una multinazionale che si occupa di design, produzione e commercializzazione di giocattoli e family products. La sede principale è a El Segundo, in California; l’azienda ha filiali in 43 Paesi per un totale di oltre 30.000 dipendenti.
Il manager, laureato presso la EM Lyon Business School e con una specializzazione in Marketing, vanta diverse esperienze internazionali nel settore del Marketing e del Trade Marketing in aziende multinazionali come Group Bel e Ferrero.
Arrivato alla Mattel Francia lo scorso anno, Benoit - nel nuovo incarico - avrà il compito di rafforzare il brand sul territorio italiano e di gestire l’intero team marketing Italia, rispondendo a Filippo Agnello, Ceo di Mattel Italy e coordinando le Divisioni del marchio: Girls, Boys e Infant&Preschool.
Mattel è una multinazionale che si occupa di design, produzione e commercializzazione di giocattoli e family products. La sede principale è a El Segundo, in California; l’azienda ha filiali in 43 Paesi per un totale di oltre 30.000 dipendenti.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.