Aggiornato a mercoledì 05 novembre 2025
Iscriviti alla nostra newsletter

PERSONE

Cantina Tollo nomina il nuovo direttore commerciale e marketing

Cantina Tollo nomina il nuovo direttore commerciale e marketing
Cantina Tollo nomina il nuovo direttore commerciale e marketing

Cantina Tollo nomina il nuovo direttore commerciale e marketing

Information
Redazione
Cantina Tollo nomina Andrea Di Fabio nuovo direttore commerciale e marketing. br />
 

Il manager, 41 anni, abruzzese, avrà come obiettivo quello di consolidare il brand nei nuovi canali di consumo e, a livello di comunicazione, in particolar modo sul web.  

 

Di Fabio, già responsabile commerciale estero in azienda dal 2004, svolgerà inoltre il ruolo di gestione delle politiche commerciali e di coordinamento della forza vendita e dell’ufficio clienti.

 

“Cantina Tollo è un marchio noto con una lunga ed importante storia alle spalle, che vuole continuare sulla strada della valorizzazione dei vitigni autoctoni abruzzesi, investendo in innovazione di prodotto, come dimostra la grande crescita nel 2013 dei vini biologici, le cui vendite sono triplicate rispetto all’anno precedente, seppure rispettando la tradizione”, dichiara il neo Direttore Commerciale e Marketing.

 

Cantina Tollo, tra le più importanti realtà del settore vitivinicolo italiano, coltiva a vigneto oltre 3.000 ettari sul territorio. Le bottiglie Cantina Tollo (13 milioni commercializzate nel 2013, 30% nel canale Horeca e 30% in Gdo) sono presenti in tutta Italia, in gran parte dei Paesi dell'Unione Europea, negli Stati Uniti, in Canada e in Giappone. 

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI

Cookies Policy


Informazioni generali

I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.

App di terze parti

I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.


Impostazioni avanzate Cookie

XOpzioni di accessibilità