Per il comparto agroalimentare si prospetta un vero e proprio rischio paralisi, per via della situazione insostenibile causata dalla combinazione dei rincari di energia elettrica e gas e dei costi delle materie prime.

Per il comparto agroalimentare si prospetta un vero e proprio rischio paralisi, per via della situazione insostenibile causata dalla combinazione dei rincari di energia elettrica e gas e dei costi delle materie prime.
Dopo il passaggio, in novembre, sotto l’egida del fondo americano Hig Capital, Acqua&Sapone, leader nel canale drug, vara un piano di sviluppo di 29 milioni di euro che porterà, entro l’anno, a 46 aperture in tutta Italia.
«Unilever conferma di avere avuto trattative con Gsk e Pfizer per una potenziale acquisizione relativa al business di Gsk consumer helthcare, un leader nell’interessantissimo comparto della salute.
Cinquantasei miliardi di fatturato persi: a tanto ammonta il drammatico conteggio che Fipe, Federazione italiana pubblici esercizi, ha condotto sulla ristorazione nazionale.
Importante matrimonio nei salumi di qualità, dove la veneta Coati – 100 milioni di fatturato - ha acquisito una partecipazione nel capitale sociale del salumificio San Paolo di Traversetolo, in provincia di Parma.
È arrivato il via libera di Bruxelles all’acquisizione di La Doria, da parte di Amalfi invest opportunities, società lussemburghese che fa capo, indirettamente al gruppo Investindustrial tramite il fondo Investindustrial VII.