Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 18 Maggio 2022 - ore 20:15
Fra le molte analisi che si avvicendano in queste ore, quella di Assoutenti è sicuramente la più completa e la più leggibile. Eccone i contenuti.
Con la firma dell'accordo si conclude un percorso iniziato il 24 novembre e che porta, nella confederazione, i 66.000 collaboratori di Conad.
La produzione certificata ha superato le 92.000 tonnellate, facendo segnare un vero record nel triennio.
Ismea ha condotto una prima valutazione per il settore agroalimentare: ecco le cifre in gioco.
I primo negozio si trova a Girona, in catalogna. Altri 3 seguiranno a breve, per esempio a Barcellona.
L'ingresso dei due investitori prevede un aumento di capitale di 50 milioni di euro. Il Cda definisce la nuova governance.
A un 2020 da record ha fatto seguito un 2021 eccezionale, che ha persino superato, largamente, le performance del 2019, l'ultimo anno pre pandemico.
La principale associazione agricola italiana lancia uno spin-off dedicato al biologico. Ecco perché.
Lo studio annuale, base 2020, evidenzia solo un piccolo calo, che tuttavia è congiunturale. La produzione e l'export sono sempre da record.
I requisiti saranno applicati al 100 per cento entro il 2026 e aiuteranno i piccoli allevatori a tutelare il proprio patrimonio di biodiversità.
Roma è il primo passo di un importante piano di sviluppo che presto vedrà l’insegna aprire in tutte le principali città italiane.
Si rafforza anche l’alleanza strategica con Melinda. Le due realtà, insieme, rappresentano 366 milioni di fatturato.
L'investimento, di 4 milioni di euro, fa crescere la rete isolana a 35 punti vendita, con ulteriori prospettive di sviluppo.
Prime, con valori stellari, i prodotti energetici. La media dell'alimentare è del +4 per cento, guidata dagli oli non d'oliva.