Il primo quotidiano sulla GDO
Aggiornato al 18 Maggio 2022 - ore 20:15
Il big giapponese entra nella scandinava Rol-Ryz, acquisita da Euricom nel 2019.
L'Agcm ha dato il via libera all'operazione notificata nel mese di marzo, in quanto non si crea in nessun modo una posizione dominante.
Un nuovo concept, una nuova alleanza, con Kfc, e un progetto ben più ampio, anche se, per ora ipotetico.
I dettagli non sono stati comunicati mai interessano due big: la regina dei centri commerciali e la più grande cooperativa europea di consumatori.
L'operazione è pilotata dal fondo belga Nmxh, con 4 miliardi di attivi, che già deteneva il controllo delle due società. Il focus è sul benessere degli animali da compagnia.
Secondo l'osservatorio semestrale dell'associazione il 77 per cento degli italiani taglierà la spesa nel carrello.
Dastore, creato in collaborazione con Daphni, prevede l'acquisizione di partecipazioni di minoranza per stimolare il progresso del retail.
Nato nel 2000 il marchio olandese, partner di Eurocommercial properties, ha raggiunto velocemente 1,1 miliardi di euro di fatturato.
Accordo con Legambiente e Italia solare. I pannelli fotovoltaici dell’Italia sono ancora un terzo di quelli della Germania.
Secondo la ricerca svolta da Ambrosetti e Ipsos il trend positivo continuerà anche nel 2022, per salire poi, nel 2030, a un fatturato Mdd di 15 miliardi di euro.
L'azienda gallaratese fattura 365 milioni di euro e rifornisce i professionisti della ristorazione e le industrie alimentari con un vasto portafoglio di semilavorati e prodotti finiti.
Anno dopo anno la creatura di Enrico Capoferri si struttura come una catena, all'insegna del migliore made in Italy alimentare.
Nata in Germania, Stocard è oggi diffusa in 45 mercati, per 47 milioni di utenti attivi, di cui 10 milioni in Italia.
Il 2021 si è chiuso con un dato tendenziale leggermente appannato, ma pur sempre molto lusinghiero rispetto al 2019.