Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Svizzera: chi non inquina paga

Svizzera: chi non inquina paga
Svizzera: chi non inquina paga

Svizzera: chi non inquina paga

Information
Redazione

Mentre in Italia chi non inquina più paga ancora come prima – a dispetto del principio dell’Ue in base al quale “chi inquina paga” - e il sacchetto di plastica, per quanto biodegradabile, compostabile, ecologico continua ad avere un’incidenza monetaria, in Svizzera chi, almeno in prospettiva, non inquinerà più, comincia innanzitutto a pagare.

/p>

È vero che la Confederazione Elvetica rimane fuori dal perimetro comunitario (anzi in giugno ha addirittura ritirato la domanda di adesione), ma il paradosso è quasi peggio di quello della nostra nazione, dove borse e borsine hanno sempre avuto un costo unitario fisso, che non scende nemmeno quando lo scontrino è alto. Insomma lo stesso shopper ha, nella larghissima maggioranza del commercio, un prezzo identico sia che si acquistino due pomodori, sia che si comprino due bottiglie di Champagne.

Questi i fatti: mentre l'Assemblea federale elvetica (in pratica il Parlamento) sta facendo grandi passi nella direzione degli shopper biodegradabili, o quanto meno riciclati, le due maggiori catene, Coop Svizzera e Migros hanno introdotto il pagamento di 5 centesimi di franco per sacchetto.

Coop è partita da poco più di una settimana, con un test su una decina di punti di vendita campione, tutti a Zurigo, e intende applicare la decisione all’intera rete entro la prossima primavera. Restano gratis, invece, i sacchettini per imbustare frutta e verdura dopo la pesata. Migros è stata ancora più drastica e, da ieri, 1 novembre, la piccola somma si sborsa in tutti i punti di vendita disseminanti nella Confederazione.

Secondo quanto riportano i giornali locali la scelta dei due distributori è stata accolta dai consumatori in modo positivo (il perché non si sa) e questo nonostante il legislatore nazionale avesse rinunciato, in settembre, persino ad applicare l’eco tassa sugli shopper in plastica per non scontrarsi con il prevedibile malcontento.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI