Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Rapporto Ismea-Qualivita: Italia al vertice per le Dop & Igp

Rapporto Ismea-Qualivita: Italia al vertice per le Dop & Igp
Rapporto Ismea-Qualivita: Italia al vertice per le Dop & Igp

Rapporto Ismea-Qualivita: Italia al vertice per le Dop & Igp

Information
Redazione

Con un valore di 13,4 miliardi di euro e un +8% di export, per una quota del 21% sul totale delle vendite oltre confine di italian food & beverage, le nostre Dop, Igp, Stg sono decisamente sotto i riflettori: lo afferma il rapporto Ismea-Qualivita presentato ieri, 17 febbraio, a Roma.

/p>

Le quantità certificate hanno raggiunto, nel 2015, 1,47 milioni di tonnellate di generi alimentari e 23 milioni di ettolitri per il comparto wine. Complessivamente il valore alla produzione tocca i 13,4 miliardi di euro, in crescita del 4% su base annua e con un peso del 10% sul fatturato totale dell’industria agroalimentare. Il valore delle esportazioni è di 7,1 miliardi di euro.

L’Italia è leader mondiale per numero certificazioni, con 805 prodotti iscritti nel registro Ue, di cui 282 food e 523 wine (dati 10/02/2016).
Nel corso del 2015 i nostri operatori hanno registrato 9 nuovi prodotti, più di tutti gli altri Paesi. Il nostro ‘parco’ di alimenti a denominazione supera largamente quello francese (658), spagnolo (318), greco (250) e portoghese (173).

Approfondendo l’analisi a livello territoriale, le regioni con maggior numero di certificazioni sono il Veneto e la Toscana con 90 etichette, il Piemonte con 81, la Lombardia con 77 e l’Emilia Romagna con 73.

Il sistema è incardinato su 219 consorzi di tutela riconosciuti dal Mipaaf, di cui 124 per i prodotti agroalimentari e 95 per i vini. Il mondo consortile, nel 2015, ha investito qualcosa come 30 milioni di euro in comunicazione destinati soprattutto a pubblicità in televisione (52%), partecipazione a fiere (11%) e carta stampata (11%).
Circa 4 Consorzi su 10 utilizzano i social network (38%), in oltre la metà dei casi ricorrendo a più di un canale, con Facebook che si conferma lo strumento nettamente più diffuso.

Per saperne di più scarica il Report da qui

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI