Gruppo Percassi e Orion inaugurano l’ampliamento di Torino Outlet Village di ulteriori 11mila metri quadrati, che, a otto anni dall’apertura, portano la superficie commerciale a 32mila metri quadrati.
Ben 60 nuovi spazi commerciali si aggiungono agli oltre 80 già operativi in un’area a 10 minuti dal centro di Torino e a 50 minuti da Milano Ovest.
L’offerta diventa di 140 boutique di prestigiosi marchi nazionali e internazionali di moda e lifestyle.
Tra i nuovi ingressi figurano nomi di rilievo, come Puma, Napapijri, North Sails, Guess Accessories, Murphy&Nye, Only, CMP e Bubble Hills.
Oltre all'arrivo di altre boutique, l’ampliamento ha comportato anche l’estensione delle aree dedicate all’intrattenimento, con la realizzazione di una nuova piazza centrale di circa 2.500 mq, concepita per ospitare eventi, manifestazioni culturali e iniziative pensate per offrire ai visitatori un’esperienza che integra, sempre di più, shopping e tempo libero.
L’intero intervento porta la firma dell’architetto Claudio Silvestrin, che ha curato anche la prima fase del progetto.
Il secondo stage ha comportato un investimento di 55 milioni di euro, sostenuto da Fondo Orion e Stilo Immobiliare e Finanziaria, sempre di Percassi.
L’indotto complessivo oggi conta oltre 850 persone occupate, tra dipendenti diretti e indiretti, ma l’opening genererà ulteriori opportunità di impiego nei settori retail, management e servizi.
Il prevedibile incremento del flusso di visitatori (11 milioni nel raggio dei 120 minuti), favorito dal quasi raddoppio, avrà un impatto positivo sull’economia turistica e ricettiva locale.
Commenta Luca Nasi, general manager di Arcus Real Estate - controllata da Stilo – e società di gestione e commercializzazione di Village: «L’investimento della nostra capogruppo non rappresenta solo una crescita dimensionale, ma anche un segnale concreto di fiducia nel potenziale economico e turistico di Torino. Torino Outlet Village si conferma un asset strategico, capace di attrarre visitatori da tutta Italia e dall’estero, generando valore e occupazione per la comunità locale. Un approccio condiviso anche da Orion Capital Managers, partner strategico del progetto».
Arcus Real Estate ha in portafoglio molti progetti di successo come Sicilia Outlet Village, che si sviluppa su 36mila mq e ospita più di 170 negozi.
Inoltre, entro la fine del secondo semestre del 2026, è prevista l’apertura di Roma Outlet Village, ultimo asset entrato nel perimetro aziendale, oggetto di restyling e già in fase avanzata di commercializzazione.
Nel segmento dello shopping spicca Oriocenter, una delle destinazioni più rilevanti in Italia, che, dopo l’ultimo ampliamento, alligna 300 negozi e una superficie lorda affittabile di 105mila mq.
La fase due di Torino Outlet Village è coerente con l’entrata, nel capita del ramo outlet di Percassi, del fondo paneuropeo Orion European Real Estate Fund V sponsorizzato da Orion Capital Managers. Avvenuta nel 2019, ha l’obiettivo di accelerare la crescita degli Outlet Village con investimenti mirati.
Orion è attivo in tutto lo spettro del settore immobiliare commerciale europeo, inclusi asset diretti, società quotate, società private e debito immobiliare. Ha uffici a Londra, Madrid, Milano e Parigi. Attualmente investe per conto dell’Orion European Real Estate Fund V, il quale dispone di impegni di capitale per 1,5 miliardi di euro.
Altri articoli:
Percassi trova un alleato internazionale per gli outlet
Percassi si riprende Oriocenter
TORINO OUTLET VILLAGE IN CIFRE
