Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Outlet, che passione

Outlet, che passione
Outlet, che passione

Outlet, che passione

Information
Redazione
Un italiano su due è stato almeno una volta in un outlet e solo il il 9% ne è uscito a mani vuote. È quanto emerge dalla ricerca realizzata da Ispo per Neinver, società di gestione del network The Style Outlets.

Non solo meta di amanti della moda (24%), gli outlet rappresentano oggi soprattutto un modo per far quadrare il bilancio senza rinunciare alla qualità. Acquistare prodotti di marca a prezzi contenuti è il motivo principale per visitare un outlet (62%), anche se – soprattutto per gli uomini – rappresentano una soluzione valida per fare commissioni e al contempo trascorrere qualche ora piacevole con la famiglia.

Con più del 90% dei visitatori che si dichiara soddisfatto, gli outlet registrano oggi dati di affluenza in crescita. Da gennaio a ottobre 2011, per esempio, più di 5 milioni di visitatori hanno frequentato Vicolungo e Castel Guelfo The Style Outlets - gli outlet italiani di Neinver - in crescita del 5%.

Lo stile per gli abitanti del bel Paese è un modo di essere (75%) e non di apparire. "Ciò che è certo è che non è una questione di soldi: si può avere stile anche con pochi euro. Lo conferma il 68% degli intervistati” dichiara Renato Mannheimer, presidente di Ispo -. Pare definitivamente tramontata l’equazione tra fascino e spese folli e domina incontrastata (45%) la preferenza per uno stile chic and cheap che sia connubio tra qualità e convenienza. Ciò che è certo è che in Italia nessuno Se ne sente privo: il 90% degli intervistati dichiara infatti di ritenersi una persona di stile".
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI