Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Ordine dei Medici di Torino: occhio a certi discount

Ordine dei Medici di Torino: occhio a certi discount
Ordine dei Medici di Torino: occhio a certi discount

Ordine dei Medici di Torino: occhio a certi discount

Information
Redazione

Provocheranno gravi malumori e parecchi distinguo le raccomandazioni che Guido Giustetto, presidente dell’Ordine dei medici di Torino e Provincia, ha indirizzato, tramite il periodico di categoria, ai propri colleghi in fatto di alimentazione?

È probabile, visto che nel mirino è finita, senza troppe sfumature, una grossa fetta della Gdo, ossia i discount, che da tempo hanno superato i 5.000 punti di vendita, con un trend di crescita, secondo le rilevazioni Istat, relative a gennaio 2017, del 3,5%, il più alto del settore, rispetto al +1,3 dei super e allo striminzito 0,3% degli ipermercati.

Ma cosa ha detto esattamente il dottor Giustetto? Come riporta Erica Di Blasi su ‘La Repubblica’, del 4 aprile, l’intervento del medico parte da una considerazione: "Le fasce più deboli della popolazione spesso si servono per necessità nei discount alimentari di più basso livello, che hanno un unico parametro per battere la concorrenza: offrire cibo a basso costo, a prescindere dalla qualità. Non si può pensare che i cibi venduti in questi magazzini, a prezzi così bassi, abbiano la stessa qualità di altri".

"È vero — aggiunge ancora il presidente — non possiamo dire, anche perché non abbiamo elementi in questo senso, che la frutta e la verdura acquistate in questi magazzini, abbiano meno vitamine. Purtroppo però chi frequenta i discount si indirizza spesso verso cibi di altro genere, meno cari, ma ipercalorici e dannosi per la salute. Detto questo, non vogliamo demonizzare i discount: piuttosto invitare la popolazione a riflettere su quanto sia importante per il proprio benessere una corretta alimentazione”.

"Oltre a conoscere il problema e cercare di evidenziarlo con il proprio paziente si dovrebbe essere in grado di fornire a questo risparmio, per così dire ‘facile’, alternative che riescano a coniugare qualità e prezzo, come l’uso di ‘gruppi d’acquisto’ o l’attenzione alle periodiche offerte, che tutti i supermercati di media-alta qualità mettono in campo e l’oculata capacità di scelta tra marchi commerciali diversi, in concorrenza tra loro, ma di pari livello".

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI