Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Novacoop lascia Eataly e Farinetti si lancia nelle consegne a domicilio

Novacoop lascia Eataly e Farinetti si lancia nelle consegne a domicilio
Novacoop lascia Eataly e Farinetti si lancia nelle consegne a domicilio

Novacoop lascia Eataly e Farinetti si lancia nelle consegne a domicilio

Information
Redazione

Novacoop esce da Eataly, ma senza attriti: lo ha dichiarato Ernesto Dalle Rive, presidente della Coop piemontese, in una bella intervista uscita su ‘La Stampa’ di domenica 18 settembre.

Ha ricordato Dalle Rive: “Con Eataly abbiamo imparato cosa significa essere dinamici e innovativi e avere un rapporto stretto con il territorio e le eccellenze. A volte però anche le storie più belle finiscono”.

Motivo? L’evoluzione del retail. Specie dopo l’apertura (dicembre 2015) del primo Fiorfood, il supermercato gourmand della galleria San Federico di Torino - format che prevede anche la somministrazione di cibi e la vendita di libri - Novacoop, come altri distributori, ha mostrato, in maniera tangibile, una delle linee strategiche emergenti: dal commercio di massa, alla multispecializzazione, con un’offerta capace di accontentare anche i palati più raffinati.

Dall’altro lato Eataly, in quanto cult alla portata di tutti, ha dovuto accettare qualche compromesso con le migliori marche industriali. Il risultato è una crescente sovrapposizione dell’offerta.

Intanto però Oscar Farinetti dimostra di essere sempre un passo avanti e si butta all’inseguimento di Amazon Prime Now (consegna in un’ora di prodotti food, ma anche di un po’ di non alimentare) e del boom della ristorazione a domicilio, dove il modello di riferimento è Just Eat.

È partito infatti a Milano, nel punto vendita Smeraldo, di Piazza XXV aprile Eataly Today, un nuovo modo per fare la spesa online acquistando prodotti freschissimi consegnati in giornata. Quella del capoluogo meneghino è la prima tappa di un lungo viaggio, e presto il plus si estenderà agli altri negozi italiani.

Oltre ai prodotti di qualità è possibile ordinare tutto ciò che propongono i banchi del fresco: panetteria, macelleria, pescheria, laboratorio dei formaggi, gastronomia, banco dell’ortofrutta, banco dei salumi. Gli addetti prepareranno i prodotti poco prima della spedizione, garantendo freschezza e qualità.

Il servizio è semplice: su today.eataly.it è possibile scegliere tra un catalogo di 2.500 prodotti sia freschi, sia confezionati. Dal lunedì al sabato, per gli ordini effettuati entro mezzogiorno, è prevista la consegna in giornata fino alle 22. Per gli ordini conclusi dopo le 12 la consegna può essere richiesta a partire dal giorno dopo e fino a 7 giorni successivi, in un orario compreso tra le 12 e le 22.

Per la consegna standard - in una fascia di quattro ore - viene richiesto un contributo di spedizione di 1 euro e 90, che si azzera per ordini superiori ai 69 euro.
Inoltre, per i più esigenti, è possibile restringere la fascia di consegna a un’ora. Per finire, viene offerto il servizio di clicca e ritira, 7 giorni su 7.

Per la logistica Eataly ha scelto Milkman, startup milanese con cui ha realizzato un programma di consegna a fasce orarie flessibili, in cui l’utente stabilisce dopo che ora ed entro che ora ricevere le spedizioni, che sono rigorosamente tracciabili.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Advertisement Advertisement