Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Marca accende i riflettori sulla sicurezza delle private label

Marca accende i riflettori sulla sicurezza delle private label
Marca accende i riflettori sulla sicurezza delle private label

Marca accende i riflettori sulla sicurezza delle private label

Information
Redazione

Sicurezza alimentare, tracciabilità e qualità della marca del distributore: questi i temi del convegno di apertura della fiera MarcabyBolognaFiere, che si terrà mercoledì 16 e giovedì 17 gennaio 2019 presso il quartiere fieristico di Bologna.

/p>

The european house Ambrosetti presenterà uno studio approfondito, arricchito da due sondaggi: uno con gli uffici controllo qualità delle varie insegne della Gdo e l’altro con le imprese industriali che forniscono Mdd. Si affiancano ad Ambrosetti lo chef stellato Davide Oldani e protagonisti della business community nazionale e internazionale, che commenteranno i risultati dello studio. Concluderà i lavori una tavola rotonda, nella quale le imprese distributive daranno la propria visione del futuro delle private label.

La 15° edizione di Marca, organizzata da BolognaFiere in collaborazione con Adm, approfondirà tutti gli aspetti economici e sociologici della crescita dei prodotti a marchio del distributore, che, che nei primi 8 mesi del 2018, hanno raggiunto una quota di mercato del 19,2% per un valore annuo stimato in 10,3 miliardi di euro.

“La Mdd è sempre di più una fondamentale leva strategica per lo sviluppo d’impresa e assume connotazioni che la avvicinano costantemente ai nuovi e mutati bisogni dei consumatori – commenta Giorgio Santambrogio, presidente di Associazione distribuzione moderna -. Abbiamo deciso di aprire questa edizione di Marca con un tema di grande rilevanza e attualità, per i consumatori e per le catene distributive, come la sicurezza alimentare, affidando la ricerca a una realtà autorevole come Gruppo Ambrosetti. La Mdd si afferma come un prodotto sicuro, di grande qualità, che incontra il favore degli acquirenti italiani ed è ambasciatore dell’italianità all’estero. Un patrimonio per la Gdo, ma anche un grande valore per l’intero sistema economico nazionale”.

Sicurezza, tracciabilità e qualità, prosegue Santambrogio, sono garantiti da un complesso sistema di controlli, effettuati dagli organi preposti, dalla stessa grande distribuzione, dalle 1.500 industrie “copaker” che forniscono i loro prodotti e da un sistema di etichettatura sempre più dettagliato e trasparente, grazie al ricorso alle tecnologie più innovative. Il tutto grazie a investimenti che, nelle filiere interessate, sono triplicati negli ultimi 10 anni.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI