Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Crai punta su sviluppo, multicanalità e marca privata

Crai punta su sviluppo, multicanalità e marca privata
Crai punta su sviluppo, multicanalità e marca privata

Crai punta su sviluppo, multicanalità e marca privata

Information
Redazione

Dopo un 2016 molto positivo – 5,8 miliardi di fatturato in crescita del 9% - gruppo Crai (3.

00 negozi) annuncia un 2017 ancora favorevole. Fra gennaio e giugno l’andamento, a rete corrente, è stato del +2,77% e dello 0,12% a rete costante.

Nel semestre le aperture hanno toccato, per l’alimentare, 78 unità. Particolarmente dinamico il drug (1.100 esercizi) con una ventina di opening e incrementi, rispettivamente, del 12,05 e del 2,17 per cento. Il ritmo dello sviluppo, nel corso di un biennio, ha toccato i 332 Pdv nel food e i 293 nel drug.

“Per la fine del 2017 – spiega l’amministratore delegato, Marco Bordoli – prevediamo un +6% circa di ricavi e un’ulteriore evoluzione della nostra quota di mercato. Oggi l’imprenditore deve sapersi rimettere in gioco e conseguire maggiori profitti attraverso uno stretto rapporto umano con il consumatore, assortimenti più efficaci e un aspetto invitante”.

Il gruppo, sommando il canale alimentare e quello non alimentare, si piazza al 9° posto nella classifica italiana – aggiornata a febbraio 2017 – con un 3,46% (+0,15 su settembre 2016). Nei negozi di prossimità l’incidenza raggiunge la leadership, con l’11,83 per cento.

“Il nostro vero prodotto è esatttamente il negozio – precisa Mario La Viola – direttore marketing, format, rete e sviluppo -. Per questo abbiamo lanciato un grande piano di sviluppo per tutti i format e particolarmente per i quelli sotto i 300 metri quadrati. Il nostro compito è l’ulteriore potenziamento della prossimità e della capillarità”.

‘Cuor di Crai’, questo il nome del programma – che si avvale di 10 piloti, di cui il primo già attivo a Procida (NA) –, interessa però, in un certo senso, anche i Crai Extra, oltre 800 mq, e i supermercati Pellicano: acquisita a novembre 2016 l’insegna chiuderà l’anno a 80 punti vendita.

Altro argomento forte è la centralizzazione degli acquisti. Da due mesi è partita, a Segrate (Mi), la nuova piattaforma per l’ortofrutta e in ottobre, nei pressi di Verona, sarà avviato il polo logistico dei surgelati.

Inoltre il gruppo sta lavorando sulla loyalty, per andare oltre l’attuale milione di carte fedeltà, che sono ora circolari a livello nazionale, e sul Crm. Grazie alla partnership con Dunnhumby (gruppo Tesco) Crai prevede di realizzare 5 azioni e più di mezzo milione di contatti.

Non meno importante l’e-commerce: i test saranno avviati a luglio e l’assortimento comprenderà tutto quello che si vede in negozio, dunque anche freschi e freschissimi.

Per le private label, infine, 19% dell’offerta, sono programmati 24 lanci solo nel campo dei prodotti salutistici.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI