Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Deloitte e Stores Media pubblicano la classifica 2016 dei signori del retail mondiale

Deloitte e Stores Media pubblicano la classifica 2016 dei signori del retail mondiale
Deloitte e Stores Media pubblicano la classifica 2016 dei signori del retail mondiale

Deloitte e Stores Media pubblicano la classifica 2016 dei signori del retail mondiale

Information
Redazione

Deloitte e Stores Media hanno reso pubblica l’edizione 2016 del rapporto annuale Global Powers of Retailing, che classifica i 250 più grandi distributori mondiali sulla base dei risultati di esercizio 2014 e, quando disponibili, le stime 2015.

I dati chiave sono due: le vendite al consumatore finale e il risultato di gruppo (noi prenderemo in esame solo le prime).

Come sempre Walmart, con i suoi 485,651 miliardi dollari, resta in cima alla classifica, seguito, a moltissima distanza, dal connazionale Costco, che ha dimensioni inferiori a un quarto del rivale: 112,640 miliardi.

Sempre nella fascia oltre i 100 miliardi si piazza The Kroger (Usa) mentre la quarta posizione è occupata dalla tedesca Schwarz (Lidl), prima fra le europee con ricavi alle casse di 102,694 miliardi. Sempre al Vecchio Continente va la quinta posizione, grazie al colosso britannico Tesco: 99,713 miliardi.

Carrefour, specie a causa dell’eccezionale scalata di Lidl, che nel precedente rapporto si piazzava a 98,662 miliardi, scende al sesto posto con i suoi 98,497 miliardi di dollari, ma sopravanza un altro discounter tedesco, ossia gruppo Aldi che viaggia su 86,470 miliardi.

La prima delle insegne italiane – 66° posto – si conferma Coop (14,860 miliardi di dollari stimati da Deloitte). Conad è al 69° con un giro di affari alle casse di 14,569 miliardi. Ma, mentre il leader presenta un Cagr 2009-2014 (tasso annuo di crescita composto) del -1,1%, Conad fa segnare un +4,7%. Esselunga, la terza fra le nostre connazionali, è alla posizione numero 121, con un tasso del +3 per cento e vendite stimate in 8,549 miliardi di USD.

Esaminando il ranking delle 50 compagnie a più elevato tasso di crescita incontriamo, in cima, il discounter on line cinese Vishop (Cagr +320,8, ma ricavi di ‘appena’ 4 miliardi). Seconda è un’altra dot.com della Repubblica Popolare, ossia Jd.com, con un +106,3 e 17,671 miliardi di vendite. Amazon, con i suoi oltre 70 miliardi, è, come al solito, il leader indiscusso della rete, nonché il 12° retailer mondiale: ma, date le dimensioni, il suo tasso evolutivo è più moderato. Navigando sul +25,8 per cento la compagnia fondata da Jeff Bezos si aggiudica comunque il 17° posto tra i ‘fastest growing retailer’.


Per saperne di più sfoglia la sintesi della ricerca

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI
Advertisement Advertisement