Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Coin: aumento di capitale di 21,2 milioni

Coin: aumento di capitale di 21,2 milioni

Coin: aumento di capitale di 21,2 milioni

Information
Luca Salomone

Ci sono gli investitori per Coin, secondo quanto emerso, il 3 febbraio durante il secondo incontro, al Mimit, del tavolo di crisi riguardante la catena di department store.

E questo a seguito della condizione di difficoltà finanziaria manifestata dall’azienda e dal successivo avvio della procedura di composizione negoziata.

Il management ha rivelato che, sul tappeto, ci sono offerte vincolanti per la sottoscrizione di un aumento di capitale di 21,2 milioni di euro da parte della società di gestione del risparmio Sagitta (gruppo Arrow Global) e di Mia, alla quale fa capo il marchio di moda Liu Jo.

In piccola parte il rifinanziamento vede coinvolti anche gli attuali azionisti di Coin (Red Navy, Joral Investment e Hi-Dec Edizioni).

Questa iniezione di liquidità, ha sottolineato Coin, permetterà proseguire con il piano di risanamento, incentrato sulla valorizzazione e ottimizzazione dei punti vendita, una revisione del mix merceologico e un miglioramento del servizio tramite un maggiore presidio del personale nei punti vendita.

Coin ha anche annunciato un piano di riassorbimento, in altri insediamenti commerciali del gruppo, dei 92 dipendenti che svolgono attività nei 7 negozi sul territorio italiano che cesseranno le attività: Roma Lunghezza, Roma Bufalotta, San Donà di Piave, Latina, Vicenza, Milano City Life e Sesto Fiorentino.

In sostanza l’insegna ha garantito la continuità del business aziendale e la salvaguardia di 1.390 posti di lavoro.

L’incontro, presieduto dalle strutture tecniche del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha visto la partecipazione, oltre che degli esponenti dell’azienda, delle Regioni dove hanno sede i negozi e delle organizzazioni sindacali, nazionali e di categoria.

«E’ una tappa importante per una soluzione positiva e vengono tutelati i dipendenti con un piano di rilancio sostenibile. La nostra priorità è il lavoro» ha sottolineato il ministro, Adolfo Urso.

Il dicastero continuerà a monitorare il piano di rilancio da vicino e, quindi, le strutture tecniche del Mimit riconvocheranno le parti per un aggiornamento entro fine marzo.

Sagitta, che fa parte di Arrow Global tramite Europa Investimenti, ha alle spalle un colosso che conta asset amministrati per 110 miliardi di euro.

Arrow Global, specializzato nell’acquisto e gestione di crediti ‘non-performing’ e non core, opera in sette nazioni europee: Gran Bretagna, Irlanda, Portogallo, Italia, Spagna, Germania e Paesi Bassi.

Coin: Ovs al salvataggio?

Coin, incontro al Mimit il 18 dicembre

Coin cambia la governance

  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Spadolini, 7 - 20141 Milano | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits