Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Vino

Vino
Vino

Vino

Information
Redazione
Lo studio condotto dall’area research di Banca Monte dei Paschi di Siena ha analizzato le prospettive del comparto vitivinicolo italiano. Il fatturato si attesta a 13,5 miliardi di euro l’anno, di cui 3,5 derivanti dall’export e andando a costituire la prima voce delle esportazioni italiane. La Penisola, con oltre 47 milioni di ettolitri, copre il 17% della produzione mondiale e circa il 30% dell’Ue, con circa il 60% dei raccolti destinato alla produzione di Doc, Docg e Igt. Tra i canali, la gdo incide per il 45% delle vendite seguita dal canale dall’horeca con il 32% e dalle vendite dirette con oltre l’8%. Il consumo passa dai 45 litri pro capite del 2007 ai 43 del 2009 e con la prospettiva di scendere sotto i 40 nel 2015. Il futuro del settore vitivinicolo, conclude lo studio, è pertanto sempre più legato all’export, con una costante crescita del consumo di vino nei Paesi emergenti, a cominciare da Brasile, Russia, India e Cina, con quest’ultima che ha segnato un +70% nella prima parte del 2010. Nel complesso l’export è cresciuto di oltre l’8% sia a volume che a valore, spinto dei Paesi Terzi (+16,4%) a fronte di un recupero più contenuto dell’Ue (+2,4%).
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: