Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Stoccafisso e baccalà norvegesi al Barbera Fish Festival

Stoccafisso e baccalà norvegesi al Barbera Fish Festival
Stoccafisso e baccalà norvegesi al Barbera Fish Festival

Stoccafisso e baccalà norvegesi al Barbera Fish Festival

Information
Redazione

In occasione della quinta edizione del Barbera Fish Festival si è svolta la competizione culinaria Stoccafisso & Baccalà Challenge.

Una gara che ha visto la partecipazione di giovani futuri chef sfidarsi sulle eccellenze ittiche norvegesi – stoccafisso e baccalà – con quelle del borgo in provincia di Asti.

Arrivata alla sua quinta edizione, la manifestazione piemontese è l’appuntamento dedicato all'incontro fra il merluzzo norvegese e la Barbera d'Asti: un connubio che si rafforza ogni anno, consolidando sempre di più il gemellaggio, non solo culinario, ma anche culturale tra l’Italia e la Norvegia.

Stoccafisso & Baccalà Challenge ha visto la partecipazione degli allievi del terzo anno di cinque scuole alberghiere di Piemonte e Liguria.

Ciascuna squadra ha realizzato due piatti: uno con il baccalà (Klippfisk, merluzzo salato ed essiccato) e uno con lo stoccafisso (Stockfish, merluzzo essiccato), evidenziando le differenze tra le due tipologie di pesce e abbinandoli ai prodotti locali, tra cui naturalmente anche la Barbera d’Asti.

La gara è stata vinta dal team della scuola Is. For. Coop di Varazze composto da Daniele Delfino e Emanuele Barisone che hanno presentato rispettivamente il Barbera e buridda abbottonati, a base di stoccafisso, e le Scrocchiarelle di brandacujun a base di baccalà: due ricette davvero innovative ed elaborate che hanno saputo esaltare al meglio il sapore unico del baccalà e dello stoccafisso norvegese con la Barbera d’Asti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI