Sonae Sierra, società immobiliare internazionale nel settore retail, e Impresa Pizzarotti & c.
società di livello internazionale che opera in settori quali le infrastrutture, l'energia, l'edilizia e l'immobiliare, hanno firmato una joint venture paritetica per lo sviluppo di un nuovo shopping district a Parma, uno dei distretti economici e industriali più importanti dell’Emilia.
La location, ubicata in adiacenza al Polo Fieristico della città, nasce dalla riqualificazione urbanistica di un’area industriale dismessa che ha ospitato una storica fabbrica di cucine italiane, è facilmente accessibile con il trasporto privato e gode di ottima visibilità dai principali assi stradali esistenti e in particolare dall’autostrada A1 Milano-Bologna sulla quale si affaccia.
Il progetto dello Shopping District, che si sviluppa su un’area di circa 300.000 m2 e ha una GLA complessiva di circa 74.000 m2 con circa 170 unità, è composto da un centro commerciale su più livelli con una GLA di circa 53,000 m2 e da un Retail Park adiacente con una GLA complessiva di circa 21.000 m2, entrambi circondati da ampi spazi verdi ad uso pubblico e oltre 5.100 posti auto (di cui 1.600 in parcheggio multipiano). Un design contemporaneo con gallerie e spazi lounge, uniti a un’ampia offerta di shopping, un’area di ristorazione, un supermercato, servizi e attività di intrattenimento, costituiranno l'offerta per i visitatori. L'apertura è prevista per l'autunno 2019.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.