Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Sonae Sierra cresce del 25% nei primi tre mesi 2019

Sonae Sierra cresce del 25% nei primi tre mesi 2019
Sonae Sierra cresce del 25% nei primi tre mesi 2019

Sonae Sierra cresce del 25% nei primi tre mesi 2019

Information
Redazione

Sonae Sierra nel primo trimestre 2019 ha registrato un utile netto pari a 19,1 milioni di euro, segnando una crescita del 25%.

br>
L'Ebit è aumentato del 9%, riflettendo il miglioramento delle prestazioni del suo portfolio in Europa e in Brasile e il miglioramento del business dei servizi. Un dato particolarmente rilevante in quanto l'aumento dell'Ebit è stato influenzato dall'effetto del tasso di cambio del Real Brasiliano e dalle cessioni.

Inoltre, nei primi tre mesi dell’anno, la società ha assistito a un incremento del Risultato Diretto a €19,6 milioni, circa il 16% in più rispetto allo stesso periodo nel 2018, dovuto a una migliore performance del portfolio della società, sia in termini di vendite che affitti dei tanants, e della significativa crescita dell’Ebit dei servizi. L'Utile Netto Indiretto ha registrato un miglioramento marginale a -€0.5 milioni, grazie all’inaugurazione del centro commerciale di Cúcuta.

Su base LfL, le vendite sono cresciute dell’1,8% in Europa, nonostante gli effetti negativi di calendario legati alla Pasqua, grazie anche alla buona performance in Romania, Spagna e Brasile, dove gli aumenti sono stati rispettivamente del 21,9%, 4,7% e 3,7%.

Gli affitti totali (LfL) sono cresciuti del 3,8% in Europa, grazie alla performance positiva registrata in tutta l’area. I tassi di occupancy hanno continuato a generare risultati convincenti, con il Portogallo e l’Italia che registrano un tasso di occupancy rispettivamente del 98,9% e 99,4%, rispetto alla media europea di 97,2%. In Brasile il tasso è salito dal 92,7% al 94,4%.

La società ha inoltre completato l’acquisizione del 50% di Balmain, società di servizi polacca con un portfolio di 15 centri commerciali in gestione. Dal 31 marzo, 2019, il NAV di Sonae Sierra si attestava a €1,5 miliardi, una crescita del 1,6% rispetto a dicembre 2018, dovuta principalmente all’utile netto del periodo.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI