Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Shopopop: la piattaforma delle consegne di prossimità aumenta del 48% il fatturato

Shopopop: la piattaforma delle consegne di prossimità aumenta del 48% il fatturato
Shopopop: la piattaforma delle consegne di prossimità aumenta del 48% il fatturato

Shopopop: la piattaforma delle consegne di prossimità aumenta del 48% il fatturato

Information
Redazione

Centomila driver collaborativi attivi per un totale di 3 milioni di consegne effettuate e più di 2mila nuovi commercianti partner (in crescita di oltre il 30%).


Questi i principali numeri a livello europeo nel 2023 di Shopopop, la piattaforma che ripensa il mondo delle consegne di prossimità per ottimizzare le risorse e ridurre gli sprechi, che grazie a questi dati ha aumentato il proprio fatturato del 48%.

Nel complesso, Shopopop quest’anno ha raggiunto gli oltre 6mila commercianti partner e le 7 milioni di consegne effettuate dall’anno di fondazione (2015), con 19 milioni di mance versate nel 2023 e 40 nuove assunzioni.

Inoltre, a dicembre 2023, la piattaforma ha vinto il Premio per l’innovazione di Tech for Retail, fiera europea dedicata alle innovazioni tecnologiche e alle soluzioni ecosostenibili per il retail.

Tramite la piattaforma di Shopopop i commercianti si avvalgono di privati che sfruttano i loro percorsi frequenti per effettuare le consegne a casa dei clienti. Chiunque può effettuare una consegna creando un account Shopopop tramite l'app. I commercianti, utilizzando i driver collaborativi di Shopopop per le consegne a domicilio, adottano una soluzione flessibile, umana e sostenibile, che non richiede alcun ulteriore investimento strutturale.

Un modello che ottimizza gli spostamenti in auto risparmiando Co2e. Si emette infatti il 72% di CO2e in meno grazie alla consegna collaborativa.

Un sistema flessibile e conveniente per i supermercati e i commercianti rispetto ai servizi di logistica tradizionali, perché non richiede alcun ulteriore investimento strutturale o organizzativo.

L’obiettivo di Shopopop - oltre a fidelizzare i clienti ed aumentare il numero di consegne e di partner - è diventare leader europeo della logistica sostenibile entro il 2027, riducendo ulteriormente le deviazioni medie per consegna e offrendo consegne ancora più adatte agli spostamenti dei driver collaborativi, affinando così il calcolo delle emissioni di CO2e per consegna.



       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI