Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Selex stima la chiusura d’anno a 12,3 miliardi € +10,3% sul 2019

Selex stima la chiusura d’anno a 12,3 miliardi € +10,3% sul 2019
Selex stima la chiusura d’anno a 12,3 miliardi € +10,3% sul 2019

Selex stima la chiusura d’anno a 12,3 miliardi € +10,3% sul 2019

Information
Redazione

In occasione dell’assemblea dei soci, tenutasi venerdì 27, Selex ha approvato i piani strategici per il prossimo anno ed i relativi budget.

Nel corso della giornata è stato esaminato l’andamento dell’anno. Un anno nel quale Selex dà il benvenuto ad un nuovo socio: il Gruppo Cds, una delle realtà più importanti della Sicilia, dal 1° gennaio 2021 sarà associato Selex . Un’azienda familiare sana, che opera attraverso 3 insegne regionali con oltre 150 punti vendita in 7 province.

Un anno tanto straordinario quanto complicato, nel quale l’intera filiera sotto pressione ha dovuto ricalibrare tempistiche e sforzi per la rivoluzione dei consumi dettata dall’emergenza sanitaria, e che il Gruppo prevede di chiudere con un fatturato al consumo di 12,3 miliardi di euro, pari al +10,3% sul 2019. Il dato è positivo anche per la produttività al Mq: +7%, in aumento sia rispetto al mercato, sia rispetto al 2019. Risultati che tengono conto di mesi nei quali le abitudini di vita e di consumo di una larga parte della popolazione sono cambiate.

«Abbiamo vissuto mesi difficili, nei quali agire tempestivamente è stato fondamentale – ha dichiarato il Presidente di SELEX Alessandro Revello – Ogni scelta fatta ha tenuto in considerazione le esigenze e la tutela dei clienti e dei collaboratori, in prima linea sempre, e la crescita che oggi riscontriamo è merito della professionalità di tutte le squadre di lavoro nonché dei nostri fornitori». Proseguendo: «Abbiamo davanti nuove sfide, gli importanti investimenti pianificati sosterranno lo sviluppo delle insegne regionali e nazionali del Gruppo, dandoci l’opportunità di creare nuovi posti di lavoro». Il piano investimenti 2021, per 300 milioni di euro, interesserà 64 nuove aperture e 112 ristrutturazioni (+40% sul 2020). Il Gruppo, che a gennaio arriverà ad oltre 2.500 punti vendita in tutto il Paese, e supererà la quota di mercato del 10% (iper + super + superettes + discount + drug ), ha condiviso un programma di sviluppo incentrato sul rinnovamento della rete, con focus sui supermercati e i superstore, ma anche sull’implementazione dell’area digitale. Perché la crescita passa attraverso l’innovazione, oggi più che mai. L’e-commerce cosicomodo.it ad oggi registra il +270% (vs AP). Un servizio, attivo in 13 regioni, diventato essenziale nel corso dell’emergenza sanitaria e che in brevissimo tempo è stato ricalibrato in funzione di una richiesta straordinariamente superiore a quella ordinaria ed una disponibilità significativa di risorse destinate alla preparazione della spesa.

Nel 2021 lo sforzo sarà quello di mantenere e migliorare i servizi e sviluppare ulteriormente l’offerta delle marche del distributore (Selex, Vale, Il Gigante). Si insisterà sulla qualità degli ingredienti, sempre più solo italiani e da filiera tracciata e trasparente, e su operazioni promozionali dedicate alle famiglie. Senza distogliere l’attenzione dall’ambiente: il rinnovamento del packaging, preferendo materiali riciclabili e riciclati e riducendo l’overpack contribuisce a facilitare lo smaltimento. L’obiettivo di crescita nel prossimo anno è ambizioso: +4,1%, ovvero 12,8 m.di di euro di fatturato.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI