Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Qual è il rapporto degli italiani con il sonno?

Qual è il rapporto degli italiani con il sonno?
Qual è il rapporto degli italiani con il sonno?

Qual è il rapporto degli italiani con il sonno?

Information
Redazione
Cosa pensano del sonno, e soprattutto come dormono, gli italiani? L’indagine Ispo “Italiani e il sonno. L’importanza di dormire bene ad ogni età”, realizzata per Tena e condotta su un campione di oltre 600 persone, rappresentative della popolazione adulta, rivela un quadro interessante che rivela anche gli aspetti emozionali, positivi e negativi, del riposo notturno.

Sono tutti d’accordo sul fatto che dormire bene è il vero elisir di salute per poter affrontare con energia e vitalità la giornata, tuttavia non sempre gli italiani dichiarano di riuscire a dormire come si dovrebbe.

La difficoltà ad addormentarsi è un sintomo di disagio psichico( preoccupazioni, stress e ansia) o fisico (perdite urinarie, problemi cardiovascolari), per questo motivo molti ritardano il momento di andare a letto per paura di non riuscire a dormire o di alzarsi più volte durante la notte.

In media, nel nostro Paese, sono circa 8 le ore dedicate al sonno ogni notte, anche se più di un italiano su 4 (28% del campione) si ritiene invece in debito di ore di sonno, soprattutto nella fascia 45-54 anni.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: