Ampliamento di gamma per il nuovo Tarallino Senza Glutine lanciato nei mesi scorsi da Puglia Sapori: due nuove formulazioni che prevedono l’inserimento dell’aroma “Finocchietto” e “Peperoncino”.
Le due nuove variamti (insieme a quelle all’Olio d’Oliva e al Rosmarino) completano l’offerta dell’azienda pugliese che dopo soli pochi mesi dal debutto sta riscuotendo numerosi apprezzamenti e nuovi inserimenti nel mercato della Grande Distribuzione, dei negozi specializzati e del settore farmaceutico, avendo ottenuto anche l’erogabilità dal SSN.
La novità proposta da Puglia Sapori nasce dopo 12 mesi di studi e progettazioni in collaborazione con una Spin off della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Bari, che ha permesso all’azienda di Conversano (Ba) il raggiungimento un ottimo risultato, che garantisce la produzione di un Tarallino buono come quello convenzionale, con una ricetta “pulita”, priva di glutine, senza l’utilizzo di olio di palma (come per tutti gli altri prodotti dell’Azienda) e realizzata con olio d’oliva ed olio extra-vergine d’oliva, un pizzico di sale, vino bianco e la sostituzione della farina di frumento con altrettante farine senza glutine che permettono la conservazione del gusto autentico di un Tarallino classico.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.