Dal percorso sviluppato nel corso degli ultimi anni, nasce il primo bilancio di sostenibilità di Parmacotto Group (relativo al 2022).
Un documento che testimonia la crescente volontà del Gruppo nel fare impresa, grazie a scelte innovative per creare valore sostenibile, e riflette la strategia FeelinGood: il cammino intrapreso da Parmacotto Group per raggiungere una dimensione di benessere condiviso attraverso tre grandi aree di intervento (benessere dell’ambiente, benessere delle comunità, e benessere a tavola).
Perseguire questo impegno tangibile per la sostenibilità non solo ambientale, ma anche economica e sociale, richiede un ruolo attivo delle aziende nel contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone. Prova ne sono le risorse significative stanziate da Parmacotto Group in ambito ricerca e sviluppo, con l'obiettivo di creare prodotti qualitativamente eccellenti e studiare un packaging sempre più sostenibile. Per contribuire al benessere dell’ambiente, il gruppo ha inoltre portato avanti significativi investimenti all’interno dei suoi impianti produttivi, volti ad azzerare le emissioni dirette di CO2 entro il 2026. Per quanto riguarda il benessere delle comunità, Parmacotto Group ha realizzato diversi progetti e azioni concrete per i dipendenti e le comunità.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.