Paglieri premia i dipendenti per aver contribuito ai risultati di successo dell’azienda nel 2023 e aver conseguito gli obiettivi di redditività operativa, elevato standard qualitativo e assiduità lavorativa fissati dalla Direzione in accordo con le Rsu.

Il valore del Premio di risultato è il più elevato degli ultimi anni ed è usufruibile in diverse modalità a discrezione del lavoratore. Per i collaboratori che hanno raggiunto tutti e tre gli obiettivi il premio può superare gli 3.400 euro lordi. Nel caso in cui si scelga di convertirlo in beni e servizi di welfare aziendali, è possibile ottenere un premio superiore a 4.000 euro.

Le risorse umane rivestono un ruolo cruciale per Paglieri, che si impegna a creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante. L’azienda continua a investire nella formazione, nell’aggiornamento professionale e in iniziative di welfare. Tra queste l’introduzione di un nutrizionista nella rinnovata area ristorazione, sale ludiche, angoli relax e un servizio “maggiordomo” di assistenza personale per i lavoratori.

In questo contesto, da giugno Paglieri ha anche avviato un progetto pilota di smart working con l’obiettivo di migliorare il work life balance dei propri collaboratori, nonché di attrarre nuovi talenti.

L’accordo individuale sottoscritto dai collaboratori rientranti nel test prevede la possibilità di usufruire di due giornate di smart working a settimana. Sempre con attenzione alla sicurezza sono state organizzate sessioni formative al fine di aumentare la consapevolezza delle regole sulla protezione dei dati e la conformità alle normative, migliorare l’uso delle piattaforme di comunicazione e collaborazione online, acquisire capacità di risoluzione dei problemi tecnici comuni che possono sorgere durante il lavoro da remoto.

Nei prossimi mesi verrà effettuato un monitoraggio per misurare l’efficacia dello strumento e raccogliere feedback che verranno condivisi con responsabili e personale. La durata di questo progetto pilota è di 12 mesi. Al termine del periodo l’azienda valuterà possibili evoluzioni per il futuro.