Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

P&G Italia presenta il "Category Management Sostenibile"

P&G Italia presenta il "Category Management Sostenibile"
P&G Italia presenta il "Category Management Sostenibile"

P&G Italia presenta il "Category Management Sostenibile"

Information
Redazione

Da un’idea di Procter & Gamble Italia, con la collaborazione della Scuola Superiore Sant’Anna, Sda Bocconi, Wwf Italia ed Eiis - European institute for innovation and sustainability, nasce il “Category Management Sostenibile”: un nuovo approccio scientifico, basato sull’analisi del ciclo di vita dei prodotti di largo consumo, che mira a fornire alle aziende strumenti concreti e analisi per rendere la sostenibilità non solo un elemento centrale nel proprio modo di operare, ma anche un elemento cardine della competitività, e ai consumatori informazioni utili per essere maggiormente consapevoli dell'impatto ambientale dei prodotti di uso quotidiano.

br>

Lo studio sistematizza - per la prima volta e in modo innovativo - un approccio organico al tema della sostenibilità che può drammaticamente ridurre l’impatto ambientale e sociale in modo strutturale, coinvolgendo attivamente produttori, distributori e consumatori e creando un sistema che premi le soluzioni realmente sostenibili.

Analizzare il ciclo di vita del prodotto significa, infatti, calcolare in maniera analitica e sistematica l’impronta ambientale e sociale di un prodotto a partire dalle fasi di estrazione delle materie prime passando alla produzione, alla distribuzione, all’uso e allo smaltimento, per capire dove intervenire con azioni migliorative, sia per le aziende che per i consumatori.

Un lavoro raccontato nel volume “Creare valore con il Category Management Sostenibile”, pubblicato dalla rivista Harvard Business Review Italia.

L’iniziativa è parte del programma di cittadinanza d’impresa “P&G per l’Italia” con cui Procter & Gamble si propone di investire nei prossimi anni in progetti concreti di sostenibilità ambientale e sociale nel nostro Paese contribuendo, anche con iniziative divulgative a beneficio di industria, distribuzione e consumatori, ad accrescere una cultura ambientale basata su dati scientifici avvalorati da esperti del settore.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI