Spesso definito il “Wagyu del mare" ovvero l’equivalente della specie di manzo giapponese più pregiata del pianeta, Ōra King è un’unica e rara specie di salmone King.
Allevato nelle acque cristalline e incontaminate della Nuova Zelanda, Ōra King Salmon, apprezzato dai migliori chef e presente nei menu di oltre 1300 ristoranti di alto livello in tutto il mondo, è ora disponibile anche per i consumatori italiani, che potranno acquistarlo e vivere così l’esperienza Ōra King comodamente a casa.
Allevato in modo sostenibile nelle acque cristalline delle Marlborough Sounds in Nuova Zelanda, Ōra King – che prende il nome dalla parola Maori “ora” che si traduce in “fresco” e “vivo”, è il risultato di oltre 25 anni di allevamento attento, che seleziona solo i migliori salmoni King etichettandoli con il marchio Ōra King. C
Distribuito dalla Nuova Zelanda negli Stati Uniti, in Australia, in Asia e nei principali mercati europei, Ōra King è il salmone per eccellenza e un prodotto di qualità assoluta. Pur essendo disponibile finora in Italia solo ai professionisti dell'alta cucina attraverso Selecta Spa, Granchef e Oyster Oasis, il brand ha saputo costruire una rete di distribuzione sul territorio, ampliando l'offerta a tutti gli amanti del salmone. Oggi è infatti possibile acquistare il prodotto online su palatifini.it, 24fish.com; Kuccagnamarket.it in tre diversi formati: Ōra King filetti, filetti surgelati di prima qualità accuratamente sigillati sottovuoto; Ōra King Salmon intero, il pregiatissimo esemplare selezionato a mano e Ōra King Salmon affumicato a freddo, sfilettato a mano e spinato, salato con sale marino e zucchero di canna, e affumicato lentamente a freddo con legno di manuka, originario della Nuova Zelanda.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.