Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Olio: produzione 2017-2018 in lieve aumento

Olio: produzione 2017-2018 in lieve aumento
Olio: produzione 2017-2018 in lieve aumento

Olio: produzione 2017-2018 in lieve aumento

Information
Redazione

La produzione italiana di olio extravergine d'oliva è in leggera ripresa, anche se le stime per la campagna 2017-2018 restano ancora lontane dagli standard di un'annata olearia ordinaria.

br>
È quanto emerge dall'indagine eseguita dall’osservatorio di mercato del Consorzio Nazionale degli Olivicoltori nell'ultima settimana di settembre, che prevede un incremento medio complessivo del 50% per la stagione 2017/2018 (273.000 tonnellate) rispetto alla campagna olivicola 2016/2017 (182.325 tonnellate).

Se raffrontata con la campagna 2015/2016 (474.620 tonnellate prodotti), però, la produzione prevista per quest'anno è ancora fortemente negativa in tutte le regioni, segno evidente di come la ripresa definitiva del settore sia ancora lontana. Tra i fattori che hanno determinato questo risultato l'andamento climatico e, in particolare, la siccità, che ha causato cascola anticipata di fiori e fruttificazione ridotta.

Entrando nel dettaglio regionale, la Puglia resta la regione leader con il 55% dell'intera produzione nazionale e con un incremento, rispetto all'anno scorso, del 45% della produzione. Balzo in avanti significativo rispetto al 2016 anche per altre regioni del Centro e del Sud, come Calabria, Sicilia, Basilicata e Abruzzo, mentre Toscana (-30%) e Umbria (-20%), a causa della carenza idrica, ridurranno di molto la produzione.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI