Hendrik Venter è stato nominato Ceo di Dhl Supply Chain per l'Europa continentale, il Medio Oriente e l'Africa.
Venter succede a Oscar de Bok che, dall’1 ottobre, è parte di Dhl Supply Chain in qualità di membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Deutsche Post Dhl.
Nell’ambito del suo nuovo ruolo, a Venter è affidato il compito di rafforzare e di espandere la crescita dell’azienda nella regione, dirigendo il processo di standardizzazione di Dhl Supply Chain e ponendo l’innovazione tra i principali obiettivi dell’agenda.
Il manager ha conseguito sia la laurea in Ingegneria sia in Gestione Aziendale, ha maturato oltre un decennio di esperienza nel management di Dhl Supply Chain e, in precedenza, ha ricoperto molteplici ruoli sul versante Contract Logistics.
Nella nuova posizione di Chief Executive Officer per l’Europa continentale, il Medio Oriente e l'Africa, ora, Verter è a capo di Dhl Supply Chain in 25 diversi mercati.
Appena ricevuto l’incarico, il Ceo ha dichiarato: «Non vedo l’ora di affrontare questa nuova sfida e sono convinto che continueremo a forgiare il percorso di successo di Dhl Supply Chain nella regione. Insieme a questo eccezionale team, continueremo a supportare i nostri clienti, fornendo i nostri servizi logistici con la consueta eccellenza».
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.