Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Mediaworld: da agosto la card per piattaforma education interattiva Brickslab

Mediaworld: da agosto la card per piattaforma education interattiva Brickslab
Mediaworld: da agosto la card per piattaforma education interattiva Brickslab

Mediaworld: da agosto la card per piattaforma education interattiva Brickslab

Information
Redazione

BricksLab è la piattaforma digitale di contenuti education ideata da Mr Digital.

Nata nel 2019, è in continua evoluzione e unisce i contenuti didattici dei più importanti editori scolastici, di partner qualificati e docenti con risorse multimediali originali sviluppate internamente e ulteriori materiali di qualità elevata reperibili sul web, restituendo un ambiente per l’apprendimento di facile fruizione che può essere usato dai docenti per creare lezioni interattive agganciando i diversi mattoncini (bricks) e da studenti e studentesse per un agevole ripasso, ricerche o approfondimenti.

Grazie alla nuova partnership con la catena di distribuzione MediaWorld, a partire dal 18 agosto sarà possibile acquistare presso i 116 store del marchio diffusi in tutto il Paese una card attivabile online che permette di avere per un anno l’abbonamento Premium, che consente l’accesso a tutti gli oltre 11.000 contenuti didattici della piattaforma. Video, audio, presentazioni, podcast, mappe concettuali, materiali interattivi e quiz facilmente navigabili attraverso un sistema raffinato di filtri che consentono una ricerca veloce e mirata e restituiscono risorse accurate.

La card è disponibile in due versioni: la prima, dal costo di 79,90 Euro, offre l’accesso a BricksLab, mentre la seconda, dal costo di 99,90 Euro, aggiunge l’accesso, sempre tramite la piattaforma, all’archivio storico del Corriere della sera: una vera e propria miniera di informazioni che dal 1876 a oggi ripercorre tutti i momenti più importanti della storia italiana e internazionale, raccontati dalle voci di chi li viveva in prima persona e nel momento in cui stavano accadendo. Un viaggio nella memoria collettiva per permettere ai docenti di creare lezioni interattive e ad alunni e alunne di comprendere meglio il passato.

Al momento della registrazione sulla piattaforma sarà poi possibile scegliere fra due profili: quello “studente” e quello “docente” che offre agli insegnanti, oltre alla possibilità di costruire lezioni interattive e schede da condividere con i propri studenti, anche lo spazio “Community”, in cui confrontarsi con altri docenti.

La piattaforma si arricchisce costantemente di nuovi contenuti, resi disponibili dai partner, scelti fra quelli presenti sul web o creati ad hoc dal team di BricksLab, come LA Com3dia: un’opera multimediale in cui le parole senza tempo di Dante prendono vita in nove canti navigabili in 3D, ciascuno collegato a un grande tema di cittadinanza. Un'esperienza con ricostruzioni illustrate e interattive, arricchite da testi, audio, video, graphic novel.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI