McT Tecnologie per l’Alimentare: al via la 9° edizione

McT Tecnologie per l’Alimentare: al via la 9° edizione
- Information
In programma il 12 giugno a Bologna, la giornata affronterà diverse tematiche: efficienza impianti/MES, sicurezza alimentare, manutenzione impianti, Energy management, direttiva macchine, packaging e confezionamento, per fare alcuni esempi. Molteplici i relatori che, nel corso della sessione plenaria mattutina, saranno chiamati a confrontarsi e a condividere novità, approfondimenti e importanti case study.
Ad aprire i lavori sarà Luigi Pelliccia (Ufficio Studi Federalimentare) che presenterà un’analisi della produzione e dell’export dell’industria alimentare, tra crisi e avvio della ripresa. Davide Papasidero (Politecnico di Milano) esporrà invece la relazione sul controllo e sull’ottimizzazione dei marker della qualità alimentare; Daniel Marchisio (STAR Gallina Blanca) condividerà applicazioni e best practice dei sistemi di automazione nell’industria alimentare; Vincenzo Pascariello (Lavazza) affronterà il tema della soluzione MES per il controllo del TCO -Total Cost of Ownership.
Di rilievo anche i casi applicativi proposti dalle aziende nonché il tema delle nuove generazioni di macchine per l’imballaggio alimentare, che sarà oggetto dell’intervento Veripack – FESTO; Rittal illustrerà invece un caso applicativo di successo relativo ai sistemi innovativi per il packaging Alimentare.
La formula mcT, oltre al convegno mattutino, prevede una ricca area espositiva, in cui saranno presenti i protagonisti dell’industria, e una serie di workshop tecnico-applicativi pomeridiani curati dalle stesse aziende espositrici.
Ad aprire i lavori sarà Luigi Pelliccia (Ufficio Studi Federalimentare) che presenterà un’analisi della produzione e dell’export dell’industria alimentare, tra crisi e avvio della ripresa. Davide Papasidero (Politecnico di Milano) esporrà invece la relazione sul controllo e sull’ottimizzazione dei marker della qualità alimentare; Daniel Marchisio (STAR Gallina Blanca) condividerà applicazioni e best practice dei sistemi di automazione nell’industria alimentare; Vincenzo Pascariello (Lavazza) affronterà il tema della soluzione MES per il controllo del TCO -Total Cost of Ownership.
Di rilievo anche i casi applicativi proposti dalle aziende nonché il tema delle nuove generazioni di macchine per l’imballaggio alimentare, che sarà oggetto dell’intervento Veripack – FESTO; Rittal illustrerà invece un caso applicativo di successo relativo ai sistemi innovativi per il packaging Alimentare.
La formula mcT, oltre al convegno mattutino, prevede una ricca area espositiva, in cui saranno presenti i protagonisti dell’industria, e una serie di workshop tecnico-applicativi pomeridiani curati dalle stesse aziende espositrici.
Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.