In occasione del World Oceans Day, ovvero la giornata internazionale dedicata agli oceani istituita nel 1992 durante il Summit della Terra a Rio de Janeiro, Mare Aperto Foods conferma il suo impegno nei confronti dell’ecosistema marino.
La società genovese ribadisce la necessità di operare nel rispetto dell’ambiente e di proteggere gli oceani, dalle cui acque provengono le sue materie prime.
A testimonianza del suo attento e virtuoso lavoro, la flotta di Jealsa, per quanto attiene a Mare Aperto, ha ottenuto anche la certificazione Msc per la pesca del tonno Skipjack realizzata su banchi liberi da parte della sua flotta. Tale attestazione rappresenta un importante riconoscimento, in quanto dimostra che la zona di pesca da cui proviene un determinato prodotto è gestita in maniera sostenibile.
Nello specifico, tre sono i principi su cui si basa lo standard di pesca di MSC, riconosciuto internazionalmente come il processo di valutazione della sostenibilità della pesca estrattiva più rigoroso e attendibile: il mantenimento in salute delle diverse specie di pesci presenti in una certa area; la minimizzazione dell’impatto sull’ambiente marino nel suo complesso; la messa in atto continua di un efficace sistema di gestione della pesca.
L’impegno di Mare Aperto nei confronti dell’ambiente e delle risorse marine, esattamente come quello della casa madre Jealsa, è poi testimoniato dal programma di sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa We Sea. In particolare, all’interno dell’asse We Buy & Sea sono raccolte tutte le attività svolte dall’azienda per garantire che il 100% della materia prima provenga da un approvvigionamento sostenibile e legale.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.