Grande interesse nel settore sta suscitando il progetto di fiera digitale presentato da Macfrut.
I principali stakeholder della filiera hanno aderito a questa idea innovativa che promette di allargare di molto i confini e le opportunità di business anche rispetto alla fiera tradizionale.
La prima fiera dell’ortofrutta in versione on line ha finito per “spiazzare” gli stessi organizzatori che hanno richiamato a ranghi completi tutto il personale dell’ente fieristico cesenate dopo i due mesi di lockdown.
I vantaggi di una fiera di questo tipo, in effetti, sono evidenti. Primo tra tutti la possibilità nel corso dei tre giorni di interfacciarsi con espositori e buyer da tutto il mondo comodamente dal proprio ufficio tramite un personal computer attraverso la piattaforma Natlive. E a costi decisamente convenienti, visto che per i visitatori l’accesso è gratuito e per gli espositori uno stand virtuale con un modulo, parte da mille euro.
I buyer saranno oltre 500 selezionati in collaborazione con ICE-Agenzia per il Commercio Estero e altri arriveranno attraverso la rete di agenti esteri della fiera.
Oltre alla parte strettamente di business (area Exhibition), viaggia spedita anche l’organizzazione dei Technical Forum.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.