Linde Material Handling ha presentato l’innovativo “Reverse assist radar”, un radar di assistenza alla retromarcia basato su sensori in grado di rilevare gli oggetti sia in movimento sia fermi, presenti nella traiettoria posteriore del carrello.

La retromarcia rappresenta uno dei momenti più delicati nelle operazioni dei carrelli industriali, per questa ragione Linde ha deciso di sviluppare un nuovo sistema in grado di proteggere le persone e prevenire danni a merci e infrastrutture.

Il nuovo “Reverse assist radar”, infatti, è un sistema in grado di identificare un eventuale rischio di collisione e di arrestare, in caso di necessità, il veicolo fino a farlo fermare. Uno dei vantaggi principali di questo sistema di sicurezza è la sua capacità frenante che, nei casi estremi, può imporre al carrello: in caso di pericolo, infatti, Reverse assist radar è in grado di imporre una decelerazione al carrello fino a 3m/s2. L’effetto frenante – che interviene automaticamente e prevale sul comando di guida – viene calcolato in base all’altezza di sollevamento, alla velocità di marcia, all’angolo di sterzata e alla distanza dall’ostacolo, in modo da essere sempre adattato alla specifica situazione di guida e di pericolo: insomma, non solo il carrello è in grado di proteggere eventuali pedoni o ostacoli strutturali, ma è anche in grado di calibrare il suo intervento rispetto alle specifiche Il sistema è stato sviluppato per avvisare il conducente con una serie di segnali acustici; tuttavia, nel caso in cui il carrello sia dotato del display da 7’’ opzionale, il conducente riceverà anche un avviso visivo che lo indurrà a controllare l’area dietro il veicolo. Come configurazione standard, l’area di rilevamento è progettata per coprire la larghezza posteriore del carrello, ma può essere configurata in base alle esigenze individuali.

In aggiunta a tutto questo, Linde reverse assist radar può essere combinato con altre misure di assistenza alla sicurezza, quali, ad esempio, Linde front assist camera, la telecamera basata sull’intelligenza artificiale che rileva eventuali situazioni di pericolo per i pedoni e può decelerare il veicolo di conseguenza.