Ricola continua a rinnovare l’incredibile varietà di caramelle benefiche che produce, delle quali l’ultima arrivata Balsamo di pino è l’incontro perfetto tra la miscela alle erbe svizzere e olii essenziali di pino mugo, mentolo ed eucalipto.
Per raccontare al meglio questa golosa novità, Ricola affianca a una campagna display, un progetto di influencer activation, coinvolgendo ancora una volta Bloggeritalia, boutique agency specializzata in influencer marketing.
Sono stati selezionati 14, tra influencers e content creators, appartenenti a diverse categorie (healthy lifestyle, food, green, vegan, family, travel & outdoor) affinché, attraverso speciali contenuti social (posts, stories e reels), creino uno storytelling dedicato alla nuova Ricola Balsamo di pino. Gli influencers non solo si focalizzeranno sulla nuova caramella, caratterizzata dalla freschezza alpina e bontà benefica, ma avranno il compito di raccontare cos’è per Ricola la sostenibilità, da sempre il valore portante dell’operato dell’azienda, coinvolgendo la propria community, anche attraverso call to action che invitino i followers a scoprire maggiori informazioni e curiosità del mondo Ricola sul sito ufficiale.
Obiettivo di quest’attività è quello di trasmettere i valori dell’azienda e il perfetto equilibrio tra la novità della caramella Balsamo di pino e la storicità del brand Ricola ad un pubblico sempre più ampio, attraverso il linguaggio dei protagonisti dei social media, gli influencers, selezionati da Bloggeritalia, realtà tra le più attive per quanto riguarda l’influencer marketing.
I cookies vengono utilizzati garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare la propria esperienza di navigazione.
I cookies sono files di piccole dimensioni che vengono memorizzati sul computer ( o su altri devices abilitati alla navigazione come per esempio smartphone e tablet) quando si visita un sito. Normalmente un cookies contiene il nome del sito da cui proviene, la 'durata' (quanto tempo resta memorizzato sul device), e un valore che è normalmente un numero univoco generato in maniera casuale. I siti possono usare cookies generati dallo stesso, oppure da applicazioni di terze parti allo scopo di monitorare, controllare, personalizzare il sito durante la navigazione. I cookies possono essere anche usati per tracciare il modo nel quale il sito viene usato, oppure per mostrare annunci pertinenti alle proprie abitudini su altri siti.
I siti possono fare uso di servizi esterni (di terze parti). Tramite l'uso queste app possono essere scaricati cookies anonimi nel browser che possono anche essere utilizzati dal nostro sito. Alcuni di questi servizi possono essere per esempio: Google, Facebook, Twitter, Adroll, MailChimp, Sucuri, Intercom e altri social network, agenzie di pubblicità, firewalls di sicurezza, compagnie di raccolta analitica dei dati, service providers. Questi servizi possono collezionare e usare dati come IP Address, HTTP Referrer, Unique Device Identifier e altri dati non riconducibili comunque a informazioni personali, e log del server.