Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Italmopa: produzione nazionale frumento duro in marginale recupero rispetto al 2020

 Italmopa: produzione nazionale frumento duro in marginale recupero rispetto al 2020
Italmopa: produzione nazionale frumento duro in marginale recupero rispetto al 2020

Italmopa: produzione nazionale frumento duro in marginale recupero rispetto al 2020

Information
Redazione

La produzione nazionale 2021 di frumento duro ha fatto registrare, sotto il profilo quantitativo, e a trebbiatura ormai ultimata, un marginale recupero rispetto ai volumi produttivi costatati nel 2020, situandosi tra 3,850 e 3,900 milioni di tonnellate, con una crescita percentuale dell’1,5% circa rispetto al raccolto precedente.

Il raccolto appare, peraltro, particolarmente confortante sotto l’aspetto qualitativo anche se è stata riscontrata nella Regione Puglia, da sempre il maggior bacino di produzione del grano duro in Italia, una riduzione del contenuto proteico, principale parametro qualitativo della materia prima.

Questi i risultati dell’annuale, e scrupoloso, monitoraggio sull’esito quanti-qualitativo del raccolto nazionale di frumento duro effettuato da Italmopa, l’Associazione aderente a Federalimentare e Confindustria che rappresenta in via esclusiva l’Industria molitoria italiana.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI