Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Ismea pubblica previsioni a medio-lungo termine per l'agroalimentare

Ismea pubblica previsioni a medio-lungo termine per l'agroalimentare
Ismea pubblica previsioni a medio-lungo termine per l'agroalimentare

Ismea pubblica previsioni a medio-lungo termine per l'agroalimentare

Information
Redazione
Per ciò che riguarda l’evoluzione della produttività non ci sono attualmente elementi per ritenere che le rese possano crescere in maniera significativa nei prossimi sette anni per effetto di innovazioni tecnologiche. Viceversa i vincoli di compatibilità ambientali imposti dalla Pac determineranno presumibilmente una riduzione del grado d’intensificazione dell’agricoltura.

Nel dettaglio, le previsioni Ismea indicano una produzione vitivinicola in lieve flessione nel periodo 2011-2017 rispetto al 2009; uno scenario di crescita per i prossimi sette anni emerge, invece, per le produzioni frutticole e olivicole, nonostante le difficoltà di reperimento della manodopera e le crescenti pressioni competitive sui mercati internazionali, più evidenti nel settore dell’olio d’oliva.

Tenderebbe inoltre ad aumentare progressivamente la produzione di ortaggi e legumi, anche in virtù del forte incentivo derivante dall’ammissibilità dei terreni coltivati ad ortive e patate per l’abbinamento dei titoli.
  • Ti è piaciuto l'articolo?

    Iscriviti alla newsletter e non perderti gli altri aggiornamenti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

distribuzionemoderna.info
- Copyright © 2025 Edizioni DM Srl - Via G. Piazzi, 2/4 - 20159 Milano (MI) | P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI: