Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Intergic presenta la nuova Business Unit Payment Solutions e un nuovo ingresso in azienda

Intergic presenta la nuova Business Unit Payment Solutions e un nuovo ingresso in azienda
Intergic presenta la nuova Business Unit Payment Solutions e un nuovo ingresso in azienda

Intergic presenta la nuova Business Unit Payment Solutions e un nuovo ingresso in azienda

Information
Redazione

Una nuova Divisione dedicata ai pagamenti digitali è questa la strategia di Intergic, digital solutions provider che offre soluzioni tecnologiche innovative per l’e-commerce e il digital marketing con sede a Merano, per anticipare i cambiamenti che si stanno affacciando su questo mercato anche in Italia.

br>
Nuovi sistemi contactless per il pagamento, le operazioni in mobilità, uniti all’arrivo di Apple Pay, Android Pay, Samsung Pay, Alipay (la piattaforma per i pagamenti di Alibaba) e altri che si affacciano avranno un ruolo rilevante nell’utilizzo della moneta dematerializzata, tanto che l’Osservatorio Mobile Commerce & Payment del Politecnico di Milano ritiene che i pagamenti digitali con carta siano cresciuti in Italia, nel 2016, del 9% raggiungendo i 190 miliardi di euro transati, pari al 24% del totale dei consumi. La parte principale è costituita dai pagamenti effettuati con carta tramite Pos tradizionale che valgono circa 160 miliardi di euro. I rimanenti 30 sono stati generati dai New digital payment, che comprendono le transazioni relative a prodotti, servizi, bollette, multe e altro tramite Pc, tablet, smartphone e Pos contactless.

Un transato cresciuto del 46% rispetto al 2015, trainato dalle smart card contactless (7 miliardi di euro, con un balzo del 700%) e dalla componente mobile (3,9 miliardi di euro, pari al più 63%). Mentre continua a consolidarsi l’aumento dei volumi da operazioni tramite Pc e tablet, che hanno toccato quota 19 miliardi (+14% tra 2015 e 2016). L’Osservatorio prevede una ulteriore crescita, con il transato potenziale dei nuovi pagamenti digitali che nel 2019 si attesterà tra i 50 e i 70 miliardi di euro. Ma il fermento che attraversa il comparto è guidato anche dall’adozione della PSD2, lo standard normativo europeo la cui attivazione nei prossimi mesi favorirà ulteriormente lo sviluppo dei pagamenti digitali (LINK: www.pagamentidigitali.it/payment-regulation/psd2/tutte-le-fasi-della-psd2/).

Intergic, che da sempre seleziona le migliori tecnologie in Europa e nel mondo adattandole alle necessità e alle dinamiche del mercato italiano, inserisce nel suo portafoglio un importante PSP come heidelpay.

A fronte del nuovo ingresso e in previsione di nuovi sviluppi nell’e-payment, il gruppo di Merano ha istituito al suo interno la Divisione Payment Solutions. Guidata dall’Head of Payment Solutions, Filippo Bergamin, la Unit è stata potenziata dall’arrivo dal Business Development Manager, Alessio Conti.

       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI