Aggiornato a
Il consumo fuori casa aumenta in Europa - Distribuzione Moderna

Il consumo fuori casa aumenta in Europa

Il consumo fuori casa aumenta in Europa - Distribuzione Moderna
Il consumo fuori casa aumenta in Europa

Il consumo fuori casa aumenta in Europa

Information
Redazione

La possibilità di variare maggiormente il menù e l’aumento delle abitudini di consumo - dalla colazione, al brunch fino all’aperitivo o alla cena - ha portato il giro di affari dei pasti fuori casa da 4,1 miliardi di euro a 335 miliardi nel 2017.

Questi i risultati della nuova analisi condotta da Iri e Gira Foodservice sui consumi Outdoor, che evidenzia come un pasto su cinque venga consumato fuori casa (18%).

Le cause sono da ricercare nell’evoluzione della composizione dei nuclei familiari - in particolare il crescente numero di coppie senza figli o l’incremento dei single - ma anche nell’aumento dei lavoratori che hanno un impiego lontano da casa.

Dalla ricerca emerge anche che lo scorso anno sono stati venduti 48,5 miliardi di alimentari o snack, con una crescita dell’1,5% dal 2016 e le stime indicano che si raggiungeranno i 50 miliardi entro il 2020. Aumenta anche la domanda del food to go nelle stazioni di servizio e nei negozi di vicinato.

       
       

Il consumo fuori casa aumenta in Europa - Distribuzione Moderna

Il consumo fuori casa aumenta in Europa - Distribuzione Moderna
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI