Aggiornato a
Iscriviti alla nostra newsletter

Il biologico guadagna ancora spazio nel carrello degli italiani

Il biologico guadagna ancora spazio nel carrello degli italiani
Il biologico guadagna ancora spazio nel carrello degli italiani

Il biologico guadagna ancora spazio nel carrello degli italiani

Information
Fabio Massi
La crisi non intacca l'appeal del biologico che, a dispetto della crisi dei consumi alimentari convenzionali, continua a correre, mettendo a segno nel primo semestre del 2011 un aumento del 13 per cento. Un dato che conferma e rafforza il risultato record già toccato nel 2010, quando il “bio” ha brindato al più 11,6 per cento.

E’ chiaro, dunque, il definitivo passaggio del biologico da moda passeggera o “di nicchia” a vera e propria abitudine di spesa come evidenzia la presenza massiccia dei prodotti biologici nelle catene della Gdo.

Solo tra gennaio e aprile, infatti, gli acquisti “bio” crescono del 14,6 per cento nei supermercati, dell’11,8 per cento negli ipermercati e addirittura del 16,1 per cento nei discount (più 16,1 per cento). Rubando quote di mercato alle botteghe di quartiere e ai negozi tradizionali, che invece perdono il 46,9 per cento rispetto allo stesso periodo del 2010.

A trainare la spesa “bio” in questa prima metà dell’anno  sono sempre pasta e riso (più 32,9 per cento); latte e formaggi (più 20,4 per cento) in particolare mozzarelle (più 82,7 per cento); biscotti e dolciumi (più 15,4 per cento) ma senza il pane (meno 11,3 per cento); uova (più 13,4 per cento).
       
       

Logo Ristorazione Moderna

Accedi alla nostra chat bot Ai per cercare risposte alle tue domande
NON HAI TROVATO QUELLO CHE STAVI CERCANDO?
PROVA QUI:
CERCA NEL SITO PROVA LA NOSTRA AI