Eurospin supera di slancio i 9 miliardi di euro di giro d’affari e porta a 2,5 miliardi gli utili accantonati. Il leader del discount ha realizzato circa mezzo miliardo di ricavi all’estero e, con Eurospin Eko, si appresta entro qualche mese a espandersi in Serbia. La rete Eurospin conta su circa 1.340 pdv. A inizio settembre ne aprirà altri 3: a Parabiago (Mi), Orte (Vt) e Terni. Nel 2024 ha tagliato il nastro in 35 nuovi pdv.
Per il presidente Daniele Mion, “la performance 2024 è soddisfacente grazie a combinazioni di fattori che distinguono il prodotto Eurospin: qualità a minor prezzo, assortimento con rispetto della regionalità, facilità di approccio del cliente e comunicazione tempestiva delle promozioni”. E per l’anno in corso Mion prevede di “confermare il trend positivo dei primi mesi sia a rete costante che corrente. Cresceremo nelle zone scoperte, come stabilito da ogni nostra società”.
Nel 2024 il gruppo Eurospin Italia ha realizzato un valore della produzione di 9,14 miliardi, +4,9%, un Ebitda di 635 milioni (-2%) e un utile di 395 milioni (-7,4%). La crescita dei ricavi netti retail (9,03 miliardi) si è fermata al 5%, la metà della media dal 2019. E anche l’incidenza del margine ha perso mezzo punto al 7%. Eurospin è l’unico retailer italiano con proiezioni internazionale (una cinquantina di pdv fra Slovenia, Croazia e Malta e presto in Serbia), salvo Conad in Albania che si appoggia su imprenditori terzi e Crai a Malta.
In Italia la quota di mercato nel canale discount supera il 31% e l’8% della Gdo. I ricavi medi per pdv sono di 6,8 milioni. Il 100% dell’offerta è a marchio proprio.
Eurospin si conferma una macchina da soldi (che come tale si autofinanzia): non ha sostanzialmente debiti e vanta una disponibilità finanziaria (depositi bancari/posta e liquidità) di 757 milioni. Il valore di terreni e fabbricati è di 2,6 miliardi, di cui 103 milioni acquisiti nel 2024.
La società è strutturata nella holding Eurospin Italia con funzioni di indirizzo strategico, acquisti, marketing, logistica, amministrazione e controllo di gestione.
Sviluppo immobiliare e vendite competono a 12 società operative, tra cui Spesa Intelligente (Nord Italia), Eurospin Tirrenica, Eurospin Lazio, Eurospin Puglia ed Eurospin Sicilia. A queste si aggiungono Eurospin Eko che opera in Slovenia, Eurospin Hrvatska in Croazia e Malta. Eurospin new business si occupa della vendita dei viaggi.
Il controllo di Eurospin fa capo a 4 soci con quote paritetiche: Migross, Cam, Sinergia e Shop (controllata dal master franchisee Cive).
Gli altri articoli:
Mediobanca: Gdo e industria più efficienti. Eurospin regina di denari
Eurospin programma l'apertura a Capoterra
Chieti: al via il nuovo Cedi Eurospin da 40 milioni